Nick: Bardamu Oggetto: re:marò l'avvenire ha Data: 8/12/2007 12.11.52 Visite: 80
ecco avevo ragione io l'ru486 da non confondere con la pillola del giorno dopo Attualmente è in uso in tutti i paesi della Comunità Europea ad eccezione di Italia (in parte), Irlanda e Portogallo. Rispetto ai metodi abortivi tradizionali ha il vantaggio di non richiedere l'ospedalizzazione della donna né interventi chirurgici, per questo si ritiene che provochi minori traumi fisici e psicologici oltre che minori costi per il servizio sanitario. la pillola del giorno dopo invece è un farmaco da banco, penso dal lontano 2000 o 2002, cmq può essere venduta solo dietro prescrizione medica con ricetta non ripetibile. Per poter assumere il farmaco è quindi necessario rivolgersi a un medico generico o a un ginecologo. Quello della ricetta medica è il problema, perchè la pillona del giorno dopo potrebbe evitare tanti problemi successivi. |