Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Fetuffo
Oggetto: re:ammettiamolo cazzarola
Data: 4/1/2008 12.19.44
Visite: 39

tratto da "gomorra"

Vicino a Grazzanise era stata accumulata tutta la terra di spazzamento della città di Milano. Per decenni tutta la spazzatura raccolta nelle pattumiere dai netturbini milanesi, quella scopata al mattino, era stata raccolta e spedita da queste parti. Dalla provincia di Milano ogni giorno ottocento tonnellate di rifiuti finiscono in Germania. La produzione complessiva è però di milletrecento tonnellate. Ne mancano quindi all’appello cinquecento. Non si sa dove vanno a finire.
Con grande probabilità questi rifiuti fantasma vengono sparpagliati in giro per il Mezzogiorno. Ci sono anche i toner delle stampanti ad ammorbare la terra, come scoperto dall’operazione del 2006 "Madre Terra" coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere. Tra Villa Literno, Castelvolturno e San Tammaro, i toner delle stampanti d’ufficio della Toscana e della Lombardia venivano sversati di notte da camion che ufficialmente trasportavano compost, un tipo di concime. L’odore era acido e forte, ed esplodeva ogni volta che pioveva.
Le terre erano cariche di cromo esavalente. Se inalato, si fissa nei globuli rossi e nei capelli e provoca ulcere, difficoltà respiratorie, problemi renali e cancro ai polmoni. Ogni metro di terra ha il suo carico particolare di rifiuti. Una volta un mio amico dentista mi aveva raccontato che alcuni ragazzi gli avevano portati dei teschi. Dei teschi veri, di esseri umani, per fargli pulire i denti. Come tanti piccoli Amleto avevano in una mano il cranio e nell’altra una mazzetta di soldi per pagare l’intervento di pulizia dentale. Il dentista li cacciava dal suo studio e poi mi faceva telefonate nervose: «Ma dove cazzo li prendono ’sti teschi? Dove se li vanno a cercare?». Immaginava scene apocalittiche, riti satanici, ragazzini iniziati al verbo di Belzebù.
Ridevo. Non era difficile capire da dove venivano. Passando vicino Santa Maria Capua Vetere una volta avevo bucato la ruota della Vespa. Il pneumatico si era tagliato passando sopra a una specie di bastone affilato che credevo fosse un femore di bufalo. Ma era troppo piccolo. Era un femore umano. I cimiteri fanno esumazioni periodiche, tolgono quello che i becchini più giovani chiamano "gli arcimorti", quelli messi sotto terra da più di quarant’anni. Dovrebbero smaltirli assieme alle bare e a tutto il materiale cimiteriale, lucine comprese, attraverso ditte specializzate. Il costo dello smaltimento è elevatissimo, e così i direttori dei cimiteri danno una mazzetta ai becchini per farli scavare, e poi buttano tutto sui camion. Terra, bare macerate e ossa.
Trisavoli, bisnonni, avi di chissà quali città si ammonticchiavano nelle campagne casertane. Se ne sversavano talmente tanti, come scoperto dai nas di Caserta nel febbraio 2006, che ormai la gente quando passava vicino si faceva il segno della croce, come fosse un cimitero. I ragazzini fregavano i guanti da cucina alle loro madri e – scavando con mani e cucchiai – cercavano i teschi e le gabbie toraciche intatte. Un teschio con i denti bianchi, i venditori dei mercatini delle pulci potevano comprarlo anche a cento euro. Una gabbia toracica intatta invece, con tutte le costole al loro posto, fino a trecento euro. Tibie, femori e braccia non hanno mercato. Le mani sì, ma si perdono facilmente i pezzi nella terra. I teschi con i denti neri valgono cinquanta euro. Non hanno un grande mercato, alla clientela sembra non fare schifo l’idea della morte, quanto piuttosto il fatto che lo smalto dei denti lentamente inizi a marcire.
Da nord verso sud i clan riescono a drenare di tutto. Il vescovo di Nola definì il sud Italia la discarica abusiva dell’Italia ricca e industrializzata. Le scorie derivanti dalla metallurgia termica dell’alluminio, le pericolose polveri di abbattimento fumi, in particolare quelle prodotte dall’industria siderurgica, dalle centrali termoelettriche e dagli inceneritori. Le morchie di verniciatura, i liquidi reflui contaminati da metalli pesanti, amianto, terre inquinate provenienti da attività di bonifica che vanno a inquinare altri terreni non contaminati. E ancora rifiuti prodotti da società o impianti pericolosi di petrolchimici storici come quello dell’ex Enichem di Priolo, i fanghi conciari della zona di Santa Croce sull’Arno, i fanghi dei depuratori di Venezia e di Forlì di proprietà di società a prevalente capitale pubblico.
Il meccanismo dello smaltimento illecito parte da imprenditori di grosse aziende o anche da piccole imprese che vogliono smaltire a prezzi irrisori le loro scorie, il materiale di risulta da cui più nulla è possibile ricavare se non costi. Al secondo passaggio ci sono i titolari di centri di stoccaggio che attuano la tecnica del giro di bolla, raccolgono i rifiuti e in molti casi li miscelano con rifiuti ordinari, diluendo la concentrazione tossica e declassificando, rispetto al cer, il catalogo europeo dei rifiuti, la pericolosità dei rifiuti tossici.
I chimici sono fondamentali per ribattezzare un carico da rifiuti tossici in innocua immondizia. Molti forniscono un formulario di identificazione falso con codici di analisi menzognere.
Poi ci sono i trasportatori che percorrono il paese per raggiungere il sito prescelto per smaltire, e infine ci sono gli smaltitori. Questi possono essere gestori di discariche autorizzate o di un impianto di compostaggio dove i rifiuti vengono coltivati per farne concime, ma possono anche essere proprietari di cave dismesse o di terreni agricoli adibiti a discariche abusive. Laddove c’è uno spazio con un proprietario, lì può esserci uno smaltitore.
Elementi necessari nel far funzionare l’intero meccanismo sono i funzionari e dipendenti pubblici che non controllano, né verificano le varie operazioni, o danno in gestione cave e discariche a persone chiaramente inserite nelle organizzazioni criminali. I clan non devono fare patti di sangue con i politici, né allearsi con interi partiti. Basta un funzionario, un tecnico, un dipendente, uno qualsiasi che vuole far lievitare il proprio stipendio e così, con estrema flessibilità e silenziosa discrezione, si riesce a ottenere che l’affare si svolga, con profitto per ogni parte coinvolta.
I veri artefici della mediazione però sono gli stakeholder. Sono loro i veri geni criminali dell’imprenditoria dello smaltimento illegale dei rifiuti pericolosi. In questo territorio, tra Napoli, Salerno e Caserta si foggiano i migliori stakeholder d’Italia. Per stakeholder si intende – nel gergo aziendale – quelle figure d’impresa che sono coinvolte nel progetto economico e che con la loro attività sono direttamente, o indirettamente, in grado di influenzarne gli esiti.
Gli stakeholder dei rifiuti tossici erano ormai divenuti un vero e proprio ceto dirigente. E non era raro sentirmi dire nei periodi di marcescente disoccupazione della mia vita: «Sei laureato, le competenze ce le hai, perché non ti metti a fare lo stake?».
[...]
http://www.katanka.net




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Quale parte?   4/1/2008 11.46.20 (495 visite)   Zanardi
   guagliò sient cà   4/1/2008 11.49.13 (83 visite)   MASQUERAD
      re:guagliò sient cà   4/1/2008 11.52.56 (67 visite)   Zanardi
         re:guagliò sient cà   4/1/2008 11.53.55 (67 visite)   _Enzo_
         re:guagliò sient cà   4/1/2008 11.59.26 (58 visite)   MASQUERAD
            re:guagliò sient cà   4/1/2008 12.0.22 (47 visite)   Zanardi
            MASQUERAD   4/1/2008 12.3.45 (67 visite)   giGGinocon2G
               re:MASQUERAD   4/1/2008 12.5.51 (53 visite)   _Enzo_
                  re:MASQUERAD   4/1/2008 12.6.47 (64 visite)   giGGinocon2G
                     re:MASQUERAD   4/1/2008 12.8.3 (57 visite)   _Enzo_
                        re:MASQUERAD   4/1/2008 12.23.31 (40 visite)   giGGinocon2G
               re:MASQUERAD   4/1/2008 12.7.6 (58 visite)   MASQUERAD
                  re:MASQUERAD   4/1/2008 12.8.11 (56 visite)   Fetuffo
                     ammettiamolo cazzarola   4/1/2008 12.10.2 (41 visite)   _Enzo_
                        re:ammettiamolo cazzarola   4/1/2008 12.13.38 (54 visite)   Fetuffo
                           re:ammettiamolo cazzarola   4/1/2008 12.16.12 (40 visite)   _Enzo_
                              re:ammettiamolo cazzarola   4/1/2008 12.19.44 (38 visite)   Fetuffo
                           re:ammettiamolo cazzarola   4/1/2008 12.29.23 (31 visite)   Zanardi
                  MASQ   4/1/2008 12.29.5 (32 visite)   giGGinocon2G
   solidarietà   4/1/2008 11.51.21 (60 visite)   _Enzo_
      re:solidarietà   4/1/2008 11.53.28 (52 visite)   Zanardi
         re:solidarietà   4/1/2008 11.54.49 (57 visite)   _Enzo_
            re:solidarietà   4/1/2008 11.56.20 (44 visite)   Zanardi
               re:solidarietà   4/1/2008 11.58.3 (48 visite)   _Enzo_
   Bravo   4/1/2008 11.54.14 (52 visite)   |Ronin|
   non dimenticare   4/1/2008 11.54.26 (68 visite)   giGGinocon2G
   re:Quale parte?   4/1/2008 11.54.44 (47 visite)   HoLLywO0D
      re:Quale parte?   4/1/2008 11.56.52 (52 visite)   Zanardi
         re:Quale parte?   4/1/2008 12.1.44 (57 visite)   HoLLywO0D
            incerenitore   4/1/2008 12.3.17 (45 visite)   _Enzo_
               re:incerenitore   4/1/2008 12.9.25 (60 visite)   HoLLywO0D
                  re:incerenitore   4/1/2008 12.10.2 (41 visite)   HoLLywO0D
   re:Quale parte?   4/1/2008 11.59.15 (63 visite)   Zanardi
      re:Quale parte?   4/1/2008 12.3.24 (45 visite)   osaki84
   re:Quale parte?   4/1/2008 11.59.43 (53 visite)   The Stand
   ma perchè noi....   4/1/2008 12.8.2 (51 visite)   wolf69
   re:Quale parte?   4/1/2008 12.8.57 (49 visite)   Rr.Selavy
   re:Quale parte?   4/1/2008 12.9.35 (61 visite)   *ladyvivi*
      re:Quale parte?   4/1/2008 12.11.3 (49 visite)   _Enzo_
   re:Quale parte?   4/1/2008 12.14.29 (49 visite)   JaNNiNoQuai
      re:Quale parte?   4/1/2008 12.16.53 (52 visite)   _Enzo_
      re:Quale parte?   4/1/2008 12.29.46 (42 visite)   `ReVaN`
         re:Quale parte?   4/1/2008 12.33.4 (45 visite)   JaNNiNoQuai
            re:Quale parte?   4/1/2008 12.35.38 (41 visite)   `ReVaN`
      re:Quale parte?   4/1/2008 12.32.44 (46 visite)   Zanardi
   re:Quale parte?   4/1/2008 12.25.2 (65 visite)   `ReVaN`
      re:Quale parte?   4/1/2008 12.31.52 (53 visite)   Zanardi
         re:Quale parte?   4/1/2008 12.34.32 (48 visite)   `ReVaN`
            re:Quale parte?   4/1/2008 12.36.45 (47 visite)   Zanardi
               re:Quale parte?   4/1/2008 12.40.45 (45 visite)   `ReVaN`
                  re:Quale parte?   4/1/2008 12.44.0 (45 visite)   Zanardi
                     re:Quale parte?   4/1/2008 12.52.4 (33 visite)   `ReVaN`
                        re:Quale parte?   4/1/2008 13.26.38 (31 visite)   SunBeaM^
      re:Quale parte?   4/1/2008 12.33.58 (43 visite)   HoLLywO0D
         re:Quale parte?   4/1/2008 12.36.24 (36 visite)   `ReVaN`
   re:Quale parte?   4/1/2008 12.46.51 (54 visite)   mitty
      re:Quale parte?   4/1/2008 12.54.21 (46 visite)   Zanardi
         re:Quale parte?   4/1/2008 13.6.21 (44 visite)   mitty
            re:Quale parte?   4/1/2008 13.7.17 (33 visite)   Zanardi
      re:Quale parte?   4/1/2008 13.10.30 (46 visite)   gay-o
   re:Quale parte?   4/1/2008 12.54.46 (41 visite)   gay-o
   cmq   4/1/2008 13.2.24 (49 visite)   neverm|nd
   re:Quale parte?   4/1/2008 13.32.9 (35 visite)   Trouble
      re:Quale parte?   4/1/2008 13.35.14 (30 visite)   Trouble
   re:Quale parte?   4/1/2008 13.48.33 (76 visite)   Awip
      e ancora   4/1/2008 13.50.11 (54 visite)   Awip
         re:e ancora   4/1/2008 14.54.26 (34 visite)   Zanardi
            re:e ancora   4/1/2008 14.58.45 (36 visite)   Awip
               re:e ancora   4/1/2008 15.21.59 (37 visite)   Zanardi (ultimo)
   re:Quale parte?   4/1/2008 14.58.49 (38 visite)   Psyke
      re:Quale parte?   4/1/2008 15.19.28 (33 visite)   Zanardi

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 04/01/2008
Visualizza tutti i post del giorno 07/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 06/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 05/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 04/08/2025
vai in modalità avanzata