Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Nieth
Oggetto: come al solito
Data: 17/1/2008 19.55.39
Visite: 79

ricevo e inoltro.
ma non controllo.

nota mia: l'appello gira dal 2005, ma nella tua versione dice che la moneta è stata introdotta nel 2006. chiaro segno che l'appello è stato attualizzato e, quindi, è sulla buona strada per diventare una catena e quindi spam.

di seguito, l'analisi di paolo attivissimo su questo appello.



Sta circolando dai primi di dicembre 2005 un allarme per la possibile truffa perpetrata scambiando una moneta turca con quella da due euro grazie alla loro asserita somiglianza. Eccovi un esempio del testo dell'appello.
Mamma li turchi!!!

No seriamente, fate attenzione

...se è vero, watch out...

Dal 1° gennaio 2005, la Turchia ha una nuova moneta, la "nuova lira turca" (Yeni Turk Lirasi), che sostituisce la vecchia lira super svalutata, alla quale sono stati tolti non meno di sei zeri.

Guardando la nuova moneta da 1 lira, salta subito all'occhio che assomiglia stranamente alla moneta da 2 euro. Se confrontiamo queste due monete, notiamo che hanno esattamente lo stesso aspetto (un anello di nickel che circonda la parte centrale in rame) e quasi la stesssa dimensione.

Allo stesso modo, sull'altro lato è raffigurato, come molti euro, una testa (si tratta qui di Ataturk, come gli euro ci mostrano il re di Spagna, il re del Belgio, Dante, ecc.). L'unica differenza è il numero: al posto del 2 dei due euro, c'è un 1. Oltretutto, si può notare che questo 1 è graficamente molto simile all'1 di un euro.

Questa moneta da una lira turca è quindi una abile imitazione, giuridicamente inattaccabile, della moneta da due euro.

Vale 0,4 euro.

Per il momento, siate prudenti e controllate che vi diano monete da 2 euro e non monete da una lira turca, poichè hanno cominciato a circolare.
L'appello è solitamente accompagnato da un allegato costituito da un'immagine che mette a confronto lira turca e moneta da due euro.





Talvolta l'appello si "autentica" includendo un rimando alla voce dedicata alla nuova lira turca nell'enciclopedia libera e gratuita Wikipedia.

Vediamo una per una le affermazioni contenute nell'appello.


E' invece discutibile, anche se non del tutto infondato, il tema principale dell'appello: la pretesa somiglianza fra la moneta da due euro e quella da una nuova lira turca. Le due monete hanno infatti differenze visive non proprio trascurabili:


E' però plausibile che una persona molto distratta o che ci vede molto poco possa non notare queste differenze. Tuttavia, se non nota differenze di questo tipo, non occorre certo tirare in ballo la lira turca per truffarla, perché non è in grado di distinguere neppure le euromonete e le possono rifilare qualsiasi cosa al posto del resto esatto.

E' invece improbabile l'ipotesi proposta da alcune varianti dell'appello, secondo le quali la nuova lira turca potrebbe ingannare i distributori automatici. Infatti le dimensioni e il peso della lira turca sono sufficientemente differenti da quelle della moneta da due euro. La differenza è forse difficile da percepire per una persona (sto comunque cercando di procurarmi un campione di lira turca), ma non per i sensori di cui sono dotati normalmente i distributori automatici. Un lettore che lavora in banca (simone.san****) mi fornisce gentilmente i dati tecnici delle due monete, tratti dai siti della Banca Centrale Europea e da un sito governativo turco:

Diametro: 25,75 mm (2 euro) contro 26,15 mm (lira turca)
Spessore: 2,20 mm (2 euro) contro 1,95 mm (lira turca)
Peso: 8,50 g (2 euro) contro 8,3 g (lira turca)

Se vi interessa, grazie anche alle indagini dei lettori posso segnalarvi anche un elenco completo di immagini di tutte le banconote e monete turche (nuove e vecchie).

In conclusione: l'allarme ha un minimo di verità, ma non va limitato alla lira turca, perché chi si fa raggirare dalla lira turca è raggirabile anche da monete simili di altri paesi o da monete false molto grossolane, e quindi deve fare attenzione in generale a tutte le monete che gli vengono date.

Questa, però, è una raccomandazione che vale per tutti noi, che troppo spesso ritiriamo il resto senza controllarlo: l'appello non fa altro che ribadire il concetto in una forma che "funziona" (ossia induce fortemente a inoltrarlo a tutti) perché fa leva emotivamente sulla diffidenza verso gli stranieri.

Fra l'altro, la lira turca non è l'unico sosia delle euromonete: c'è anche il baht tailandese, come segnalato da vari lettori. La pubblicazione svizzera L'inchiesta di gennaio 2006 ha diffuso un articolo nel quale racconta che una moneta da 10 baht è stata rifilata da un negozio italiano a un turista svizzero al posto di una moneta da due euro.





10 baht valgono circa 20 eurocent. Le due monete hanno, secondo L'inchiesta, "stessi colori, stesse dimensioni, stesso peso". Attenzione, quindi, non soltanto alla lira turca.
cos'è il genio?
è fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione..


beh.. non sono bello come clooney nè affascinante come sean connery, nemmeno intrigante come johnny depp.. ma so leccare come lessie!




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


ricevo e inoltro   17/1/2008 19.46.23 (227 visite)   Rosa86
   re:ricevo e inoltro   17/1/2008 19.48.21 (74 visite)   HoLLywO0D
      re:ricevo e inoltro   17/1/2008 19.49.50 (61 visite)   Rosa86
         re:ricevo e inoltro   17/1/2008 19.51.53 (58 visite)   HoLLywO0D
   re:ricevo e inoltro   17/1/2008 19.50.21 (57 visite)   Rr.Selavy
      re:ricevo e inoltro   17/1/2008 19.52.26 (53 visite)   HoLLywO0D
   come al solito   17/1/2008 19.55.39 (78 visite)   Nieth
      re:come al solito   17/1/2008 20.2.22 (57 visite)   Rosa86
         re:come al solito   17/1/2008 20.3.36 (49 visite)   Nieth
   re:ricevo e inoltro   18/1/2008 11.32.35 (34 visite)   Rosa86 (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 18/01/2008
Visualizza tutti i post del giorno 23/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 22/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 20/07/2025
vai in modalità avanzata