Nick: Nieth Oggetto: re:Indagine Sociolinguist Data: 28/2/2008 22.32.23 Visite: 83
è stato detto: 1. Il Napoletano è una lingua o un dialetto?
il napoletano è una lingua. non difetta (eccezioni ammesse, chiaramente) di verbi ed è molto più antico del dialetto stesso. era la lingua "ufficiale" al tempo del regno delle due sicilie. ed è molto più complesso di quanto si possa pensare.
è stato detto: 2. Quali sono le differenze tra il Napoletano e l’Italiano (standard)?
il napoletano è molto più diretto e spesso, alla maniera delle lingue anglosassoni, si scrive in modo diverso da come lo si pronuncia. inoltre il napoletano è molto più ricco, comprendendo termini che etimologicamente sono presi in prestito dal francese, dallo spagnolo e (non vorrei sbagliarmi) dall'arabo.
è stato detto: 3. Quando/con chi/dove usate il Napoletano?
in linea teorica, quando ho bisogno di farmi capire chiaramente dal mio interlocutore e quindi utilizzo un linguaggio a lui più familiare. in pratica, mi capita spesso anche quando sono tra amici, alternandolo con l'italiano. cos'è il genio? è fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione.. beh.. non sono bello come clooney nè affascinante come sean connery, nemmeno intrigante come johnny depp.. ma so leccare come lessie! |