Nick: DeK Oggetto: re:Genetica Data: 7/3/2008 17.38.0 Visite: 28
La parte di soluzione [ p^k * q^(n-k) ] ti dice la probabilita' di avere nell'ordine due figli malati e tre sani. Per avere la probabilita' di questo stesso esito in qualsiasi ordine, bisogna in effetti calcolare un valore x, ossia in quanti "ordini" diversi si puo' presentare la sortita di due malati e tre sani: P(A) = x * [ p^k * q^(n-k) ] Tale valore si dimostra essere il coefficiente binomiale (n,k) [il simbolo e' una grossa parentesi con la k posta sotto la n all'interno, che per ovvi motivi qua non posso riprodurre] La formula del coeff. binom. e': (n,k) = n! / [k! * (n-k)!] dove ! indica il fattoriale Nel nostro caso: (5,2) = 5! / [2! * 3!] = 5*4*3*2 / (2*3*2)= 10 Ci sono 10 possibili modi diversi in cui posso avere due figli malati e tre sani. Erano estranei che si erano incontrati per caso. Si conoscevano prima che la Vita iniziasse. (Arundhati Roy)
|