Nick: D00PAR Oggetto: Si certo... Data: 9/3/2008 14.47.0 Visite: 69
...era la sorella di Nettuno! Il mito della sirena Partenope nasce dalla tradizione del popolo, di origine greca, dei Rodii, residente sulle coste del golfo Napoletano nel lontano III secolo a.C. Le poche notizie che ci sono giunte a riguardo sono soltanto circa una corsa con le fiaccole che ogni anno si compiva in suo onore; tuttavia il nome di quella che pare fosse la più bella sirena del golfo, sepolta secondo la leggenda sempre nelle vicinanze di Napoli, rimane oggi utilizzato per definire la regione Napoletana. Pare che la sirena in questione sia morta nel luogo in cui oggi sorge Castel dell'Ovo e proprio lì sia stata sepolta la patrona di Napoli, santa Patrizia. Da fonti legendarie e definibili antropologiche, pare che proprio da queste due figure nasce la città di Napoli, fondata dapprima sull'isola di Megaride ed estesa poi al monte Echia, nel V secolo a.C. Due patrone di Napoli quindi, Partenope e Santa Patrizia, la prima pagana, la seconda sacra. http://it.wikipedia.org/wiki/Partenope_%28Mitologia%29 .:°D00PAR°:. http://www.alessioproietti.com http://doopar.deviantart.com
|