Nick: !!!!!^SpiKe^ Oggetto: re:perchè mai Data: 15/6/2008 13.57.3 Visite: 75
l'uso deriva quando a napoli c'erano i borboni (spagnoli). i soldati che stavano allupati (o che erano gay) o andavano con le prostitute o coi ragazzini. siccome non potevano certo andare in giro a cercarli in maniera esplicita, qndo vedevano un ragazzino che gli piaceva (e/o che sapevano essere un "marchettaro" gli facevno segno di rimorchiarli toccandosi il lobo dell'orecchio come dire: se vieni con me ti do un anellino d'oro come "pagamento" da metterti all'orecchio. L'orecchio era il pagamento dei soldati ai ragazzi di strada. e i ragazzini che avevano l'orecchio (a destra) allora erano riconosciuti da tutti come gay e che andavano coi soldati. Da notare che che per anni c'era l'usanza che gli uomini si facavano il buco all'orecchio solo a sinistra perkè a destra se lo facevano i gay per farsi riconoscere. Questo perché: molte persone sono destre e non mancine.E anche i soldati spagnoli. e per rimorchiare i ragazzini si toccavano l'orecchio (alludendo al pagamento, come ho detto prima) e ovviamente si toccavano quello destro con la mano destra. Un altro modo che è giunto fino a noi di questa pratica è uno dei tanti modi in napoletano (appunto) per offendere i gay: o'********* (da l'orecchione, orecchio). Buona domenica :) É necessario conoscere il punto dove bisogna fermarsi,il punto al quale arrivare. Conoscendolo,si ha la tranquillità. Avendo la tranquillità,si ottiene la pace. Ottenendo la pace,si possono prendere le decisioni.Potendo prendere le decisioni, si può agire
 |