Nick: Psyke Oggetto: re:Comportamenti Online Data: 16/6/2008 14.2.28 Visite: 74
è stato detto: «Il Web viene usato sempre più spesso come "consulente medico", e informazioni usate in modo sbagliato possono avere conseguenze facilmente immaginabili»
non so chi mi ricorda...
è stato detto: COSÌ SI ABBATTE LA COMPLESSITÀ «Internet è un luogo in cui esiste molta informazione. Direi troppa... soprattutto perché la quantità di dati che ci propone è disorganizzata», commenta Lombardi. «Il Web si presenta a noi come un'immensa complessità entro la quale dobbiamo navigare trovando da soli la rotta giusta. Selezionare le informazioni sulla base delle conoscenze che già abbiamo, andando alla ricerca di conferme, è un semplice meccanismo di riduzione della complessità. Se ad esempio cerchiamo con Google una qualunque parola, potremmo trovare centinaia di migliaia di corrispondenze, e per orientarci in questa miriade di dati non abbiamo altra scelta che selezionare le informazioni sulla base di quanto incontra le conoscenze che abbiamo già in testa.»
da questo punto di vista cambia completamente il discorso. E' normale che ci si appiglia per comprendere determinate cose ad elementi minimi che ci possano fare da guida, però poi da lì si dovrebbe cercare di allargare il campo di competenza. "[...]Tu ti lamenti, ma che ti lamenti? Pigghia nu bastune e tira fora li denti...[...]" |