Nick: Awip Oggetto: re:è il quinto? Data: 16/6/2008 16.16.12 Visite: 56
dimmi un pò perchè nessuno ha scritto che l'impregilo dovrà incassare (ed è iscritto a bilancio 2007) 389.000.000 di euro da qualcuno che dpovrà gestire lo smaltimento rifiuti in campania, il che presuppone che questo qualcuno dovrà guadagnarne almeno altrettanti non trovi??? il che significa che questa pazziella continuerà ad andare avanti come è andata nel senso che si dovranno sversare tanti rifiuti e bruciarne altrettanti in modo che lo stato paghi un conto abbastanza salato...... quanto scrivo è pienamente avallato dal fatto che si prevedono 4 inceneritori mentre stando a quanto scritto nel DL del governo con una differenziata al 50% ne basterebbero 2.......poi ho anche altree curiosità tipo: chi comprerà??? per alitalia bastavano 300 milioni e nessuno li ha messi; qui ne chiedono quasi 400 di milioni non vedo chi dovrebbe rischiare se non la camorra che qui comanda....allora cadrebbero anche le accuse di prezzolamenti camorristici dei presidianti e anzi forse quanto scritto su questo argomento sarebbe solo strumentale per nascondere la verità e cioè che la camorra li vuole gli inceneritori e le discariche!!!!!vogliamo andare oltre??? ebbene c'è una dichiarazione mai smentita di Ganapini che ci dice che da un bel pò esiste una discarica a norma a impatto zero quale quella di "parco Saurino" mai utilizzata perchè così non ci sarebbe stata più crisi e quindi niente magna magna!!!!! il tutto tralasciando che la impregilo ha responsabilità oggettive nello scempio campano e dovrebbe risarcire un bel pò di danni che ammontano a circa 1.5 miliardi di eruo, stando alle richieste della parte civile nei processi in cui è coinvolta!!!!!! ma tanto a noi interessa che un pezzente di assessore o chi per lui spende 7500 euro di telefonino!!!!! di che discutete???? questa gente andrebbe licenziata o dovrebbe decadere seduta stante dal proprio mandato e poche chiacchiere....però poi dovremmo far decadere anche i consiglieri di tremonti che con i loro onorari da oltre 1.5 miliardi di euro non mi sembra che scherzino..... |