Nick: Shamal Oggetto: re:parentesi tonde Data: 6/7/2008 21.2.54 Visite: 40
A quello che so, devi usare le parentesi tonde e in subordine quelle quadre (un po' al contrario di quanto avviene nelle equazioni). In alternativa, parentesi tonde e subordinata parentetica aperta e chiusa con trattino, che è la soluzione migliore. |