Nick: Rr.Selavy Oggetto: No Data: 22/8/2008 11.43.10 Visite: 63
Il PSD nasce, come detto, come partito socialdemocratico. Era espressione, però, di una socialdemocrazia alquanto moderata, certamente non-marxista. La presenza della forte componente cattolica ha col passar del tempo accentuato le scelte moderate del partito, anche per il volersi porre quale alternativa al Partito Socialista. Il PSD del resto è stato fino al 1996 membro dell'Internazionale Liberale e non di quella Socialista e dagli anni '90 ha abbandonato il Partito Europeo dei Liberali, Democratici e Riformatori per passare al Partito Popolare Europeo, composto da partiti cristiano democratici e conservatori. Nonostante la denominazione, il PSD, quindi, può essere considerato un partito socio-conservatore. L'unico partito, infatti, aderente all'ELDR è oggi in Portogallo il Movimento Liberale Sociale. [cit.]
Sono il mio contributo all'arte |