Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa Visualizza Messaggi.
|
Nick: Bardamu Oggetto: re:Alitalia Data: 19/9/2008 12.59.4 Visite: 100
vero hanno esultato a strunz però per il resto mi sa che l'alternativa non è il fallimento a meno che non sia il governo a farla fallire il decreto con cui berlusconi ha chiesto a prodi di dare una prima parte del prestito ponte(circa trecento milioni di euro) prevede che il governo si deve fare carico di alitalia per 12 mesi il decreto è stato fatto ad aprile quindi manca ancora tanto tempo e questo è un primo punto l'offerta della cai era una chiavica su tutti i punti parliamo solo degli esuberi la cai assumeva nella newcompany 12 mila dipendenti alitalia ha 20 mila dipendenti cioè significa che 8 mila dipendenti se ne stavano a casa contro i 2mila esuberi dell'airfrance perché si parla sempre di questa cavolo d'offerta airfrance? perché berlusconi a suo tempo fece troppo il bellillo e disse che l'offerta airfrance era una truffa promise quindi offerte migliori che non lasciavano a casa le persone è evidente che tutto quello che deve arrivare dopo deve essere meglio di quella perché se no il dissenso è immediato altro punto fondamentale è il fatto che non è stata fatta nessuna gara non si conoscono i concorrenti e questa è stata presentata come l'unica offerta questa è estorsione non trattativa per far passare questa offerta hanno dovuto acconciare la forchetta alla dimensione della bocca di questi presunti imprenditori salvatori della patria che evidentemente hanno una bocca molto grande visto che il governo ha dovuto modificare la legge marzano bloccare tutte le regole della concorrenza per 1 anno e garantire cose assurde mo arrivano i tedeschi oppure interviene berlusconi con soldi suoi perché se fallisce silvio fa una figura di merda troppo grossa alitalia non deve fallire ha un indotto che è tre volte superiore e chi pensa al fallimento come soluzione( maroni) è nu strunz |
Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo

|