Nick: zopar Oggetto: re:Grazie Data: 16/8/2004 17.37.31 Visite: 17
il problema è risolto se l'assunto iniziale è vero ma se cade l'assunto iniziale no; quindi lui per risolverlo non fa altro che limitare il campo di azione del teorema e di conseguenza il metodo scelto... un po' come il problema della rappresentazione dei limiti dove tu scegli l'insieme di definizione per rappresentarli, come dire "scendi a patti" ;) il metodo crea e taglia euehueueuh come schifo programmare :P |