Nick: Sunbeam Oggetto: Da WIKI Data: 26/11/2008 17.5.28 Visite: 71
In linea generale il processo di Valutazione Strategica precede, ma non necessariamente determina una procedura di VIA. Ciò significa che le informazioni sull’impatto ambientale di un piano devono poter fluire in tutti i passaggi della pianificazione-progettazione, ed essere utilizzabili nelle VIA. Sotto un profilo giuridico il principio guida della VAS è quello di precauzione, che consiste nell’integrazione dell’interesse ambientale rispetto agli altri interessi (tipicamente socio-economici) che determinano piani e politiche. Il principio guida della VIA è invece quello, più immediatamente funzionale, della prevenzione del danno ambientale. Sulla base di questa distinzione di principi si comprende come mai la VAS venga definita in quanto processo, mentre la VIA è una procedura, con soggetti, fasi e casistiche di esiti definibili molto più rigidamente. Si può affermare, che le due tipologie di valutazione agiscono in due fasi diverse su due oggetti diversi, con finalità diverse; mentre la VAS è una procedura che agisce su piani territoriali e programmi e progetti di interesse regionale o di area vasta, la VIA è una procedura che agisce sui progetti o opere pubbliche. Basta cercare un pò. "Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini". |