Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Cattivo
Oggetto: Ci riprovo..
Data: 5/1/2009 10.35.59
Visite: 62

In tempi in cui, tutto diventa ecocompatibile e le case discografiche dichiarano di essere al verde, la musica sarà sempre più "evergreen", non per il rispolvero di vecchi successi ma per gruppi come i Vegetable Orchestra (vedi video sopra ndr).


La Vegetable Orchestra è gruppo musicale Austriaco, composto da dieci elementi.
La loro particolarità ? Suonare unicamente vegetali, comprati nei mercati cittadini che ospitano i loro concerti. Alla fine dell'esibizione zucchine, peperoni, carote etc. accuratamente trasformati in veri e proprio strumenti musicali, finiscono in pentola per un gran minestrone, distribuito al pubblico in sala.


Stesso spirito per i  percussionisti della BungtBangt (" target="_blank" _fcksavedurl="video)che">video)che" type="application/x-shockwave-flash" wmode="transparent" width="425" height="350"> riescono a trasformare la monnezza in musica.
La musica è magia, sorpassa ogni barriera, rende possibile ciò che comunemente risulta inimmaginabile. Gli orrori della striscia di Gaza non rassicurano, eppure esiste la West Eastern Divan Orchestra, composta da musicisti israeliani e palestinesi, il cui direttore Daniel Bermboi quest'anno ha avuto l'onore di dirigere la prestigiosa Wiener Philaharmoniker, per il tradizionale concerto di capodanno a Vienna.


Al sentire parlare di musica classica, qualcuno può storcere il naso, pardon: orecchio. Per gli amanti del rock, la Liepaja Symphonic Orchestra con i Melo-m vi faranno cambiar idea al suono di Final Countdown (" target="_blank" _fcksavedurl="video).video).>

Per gli amanti del metal gli Apocalyotica suonano per voi, con i loro violoncelli, un classico come Nothing Else Matters(" target="_blank" _fcksavedurl="videovideo>), riproposta con il piano da Scott D.Davis (" target="_blank" _fcksavedurl="video).video).>

Ancora scettici sulla versabilità e sul potenziale infinito della musica ? Smells Like Teen Spirit suonata dalla Western Branch Freschmen Orchestra (" target="_blank" _fcksavedurl="video) e">video) e" type="application/x-shockwave-flash" wmode="transparent" width="425" height="350"> riproposta in un'usuale versione Jazz da Paul Anka (" target="_blank" _fcksavedurl="videovideo>) faranno ricredere i più scettici.
Qualcuno potrebbe, nonostante queste proposte, preferire ugualmente melodie più classiche; anche per queste ci può essere una interpretazione diversa dai canoni statici del genere.


Edvin Marton (" target="_blank" _fcksavedurl="videovideo>) amalgama musica classica con ritmi moderni. Il violinista e compositore ungherese, nel 1996 accorre ad una competizione mondiale in Canada a cui parteciparono più di 350 violinisti. Vincendo, Marton si aggiudica la concessione di suonare per tutta la vita un violino Stradivari, posseduto da una banca svizzera, usato circa duecento anni prima, da Paganini.


Con la musica si può restare sempre un poco bambini, come il batterista Andrea Vadrucci (" target="_blank" _fcksavedurl="videovideo>), o come i Canvas (" target="_blank" _fcksavedurl="video) o">video) o" type="application/x-shockwave-flash" wmode="transparent" width="425" height="350"> meglio ancora come Greg Patillo (" target="_blank" _fcksavedurl="video). Per">video). Per" type="application/x-shockwave-flash" wmode="transparent" width="425" height="350"> essere più chiari :"La musica è una rivelazione più profonda di ogni saggezza. Chi penetra il senso della Musica potrà liberarsi da tutte le miserie in cui si trascinano gli altri uomini" Ludwig Van Beethoven.


Dario Russo
Staff Politologi


Un'epigrafe:

La ragazza disse : A me piace la vita, sa?
Come? come ha detto?
La vita mi piace, ho detto.
Ah sì? Mi spieghi bene.
A me piace, ecco, e andarmene mi rincrescerebbe moltissimo.
Signorina, ci spieghi, è terribilmente interessante... Su, voi, di là, venite anche voi a sentire, la signorina qui dice che la vita le piace!

(Dino Buzzati - tratto da "Branchie" di Niccolò Ammaniti)



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Una musica può fare..  (multimedia) 5/1/2009 10.33.30 (144 visite)   Cattivo
   Ci riprovo..  (multimedia) 5/1/2009 10.35.59 (61 visite)   Cattivo
   re:Una musica può fare..   5/1/2009 10.40.58 (39 visite)   Cattivo
      re:Una musica può fare   5/1/2009 10.45.20 (39 visite)   DeK
         re:Una musica può fare   5/1/2009 10.47.38 (41 visite)   Cattivo
            re:Una musica può fare   5/1/2009 10.51.30 (44 visite)   DeK
               re:Una musica può fare   5/1/2009 10.54.3 (39 visite)   Cattivo
                  re:Una musica può fare   5/1/2009 10.55.26 (38 visite)   DeK (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 05/01/2009
Visualizza tutti i post del giorno 17/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/08/2025
vai in modalità avanzata