Nick: xew85 Oggetto: re:foglio bianco Data: 27/2/2009 20.17.43 Visite: 66
IL FOGLIO ROSA TRA DOPPIA PEDALIERA, PASSEGGERI E AUTOSTRADA " Sono momentaneamente in possesso del foglio rosa e vorrei sapere se è possibile 1. portare passeggeri durante le esercitazioni con un auto "normale" (non provvista di doppia pedaliera), 2. andare in autostrada" 1. Chi è in possesso del foglio rosa è obbligato a: - usare il veicolo della categoria per cui è stata richiesta la patente - avere al suo fianco, in funzione di istruttore, una persona patentata da almeno 10 anni. Sulla vettura possono prendere posto altre persone, a patto che l'"istruttore" sieda a fianco del conducente. Aggiungiamo che non è necessario che sul veicolo siano installati i doppi comandi. 2. Sì, chi possiede il foglio rosa può esercitarsi anche in autostrada, ma la normativa non è stata recepita da tutti gli uffici. FOGLIO ROSA E MULTE " Vorrei sapere a che sanzioni incorre un possessore di foglio rosa per patente B che viene trovato a guidare fuori dalla propria provincia con un passeggero" Chi possiede il solo foglio rosa deve guidare avendo al proprio fianco un istruttore o comunque una persona che ne faccia le veci, che abbia cioè la patente da almeno 10 anni ed età non superiore ai 60 anni. Se il passeggero non ha questi requisiti, il conducente è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma che va da Lire 606.000 Lire 2.424.000, e al fermo amministrativo del veicolo per 3 mesi (costa tanto anche quello!!). E' comunque stato cancellato l'obbligo di guidare entro i confini della propria provincia. FOGLIO ROSA E MULTE (2) "Ho un dubbio che non riesco a chiarire da mesi: 1. Cosa succede se, dopo aver compiuti i 18 anni, con il foglio rosa guido una moto in una strada non poco frequentata? 2. Che criterio di valutazione usa la stradale per definire una strada frequentata o no? 3. E se mi fermano con un passeggero non patentato (la mia ragazza)? Quali sono le sanzioni in questi casi?" 1) L'obbligo di guidare in strade "poco frequentate" è stato introdotto soprattutto per tenere bassa la probabilità di incidenti. Dunque, il maggiore problema non sta tanto nella sanzione amministrativa, quanto nella copertura assicurativa per eventuali danni. Sei sicuro che l'assicurazione risponderebbe per te nel caso tu faccia un incidente in una strada affollata? Conviene che ti informi presso la tua compagnia di assicurazioni. 2) La legge non specifica molto in proposito; si ritiene che a stabilire il criterio siano le forze dell'ordine. 3) La tua ragazza puoi portarla in moto anche se sprovvista di patente, l'unica cosa che devi controllare è che questa possibilità sia contemplata nella carta di circolazione del tuo veicolo. Tuttavia non tutti gli uffici sono concordi su questa ipotesi. Fai attenzione! Cmq il "foglio Bianco" è in tutto e per tutto sostitutivo del foglio Rosa. |