Nick: Awip Oggetto: re:Certificati di pagamento Data: 18/3/2009 14.35.50 Visite: 72
se trattasi di ritenute a garanzia queste possono essere fatturate al momento dei vari S.A.L. anche se in fattura verrà specificato che le cifre a titolo di ritenute non vengono incassate.... questo comporta, oltre al mancato incasso della ritenuta anche il pagamento dell'IVA per quella parte di importo relativa proprio alla riotenuta, la quale andrà a confluire tra i crediti dell'attivo circolante( è chiaro che vanno nell'attivo circolante ai fini del bilancio mentre ai fini di una corretta imputazione sul rendiconto finanziario vanno poste tra l'attivo immobillizato qualora il loro incasso presunto sia superiore ad 1 anno).... pertanto ioconsiglio di non procedere ad immediata fatturazioen per quanto concerne l'importo della ritenuta la quale verrà fatturata solo al momento dell'incasso però il ricavo corrispndente va accertato per competenza nell'anno di maturazione sia ai fini fiscali che civilistici pertanto tali cifre vanno accertate tra i cosiddetti clienti per fatture da emettere........ |