Nick: coky Oggetto: risposta Data: 27/8/2004 22.23.53 Visite: 29
qst esercizzio si fonda sulla relazione causa-effetto ke lega 2 eventi. In particolare, si vuole verificare la capacità del candidato di saper distinguere le relazioni legate da un rapporto di "sufficienza" rispetto a quelle legate da un rapporto di "necessità". nel caso in esame, l'atto di far cadere il vaso risulta essere una condizione sufficiente affinkè il vaso di porcellana si rompa, ma nn necessaria. Infatti il vaso di porcellana potrebbe anke rompersi x altre cause. LA RISPOSTA ESATTA è PERTANTO LA a. LE RISPOSTE b;c;d SAREBBERO CORRETTE SE L'AFFERMAZZIONE INIZIALE FOSSE:"IL VASO DI PORCELLANA POTREBBE ROMPERSI SOLO SE LO LASCIASSI CADERE" in qst caso,infatti, il rapporto tra i 2 eventi sarebbe di necessità e nn più di sufficienza. |