Nick: LiberaMente Oggetto: re:Carfagna ridicola.. Data: 16/5/2009 15.6.36 Visite: 102
Nei primissimi giorni del luglio 2008 la dirigente socialista Margherita Boniver, in una dichiarazione rilasciata al quotidiano La Repubblica, afferma l'esistenza di intercettazioni telefoniche a carattere privato tra la Carfagna e il presidente del consiglio Silvio Berlusconi, lasciando intendere un retroscena imbarazzante e con un chiaro riferimento al decreto anti-intercettazioni che in quel periodo era al vaglio del Governo[12]. Pochi giorni più tardi il giornale argentino El Clarín cita l'articolo di Repubblica, aggiungendo però alcuni dettagli espliciti mai menzionati dal quotidiano italiano: secondo la testata sudamericana infatti, tra il Presidente del Consiglio e la neoeletta ministro delle Pari Opportunità vi sarebbe stato un colloquio riguardante prestazioni di natura sessuale e nella fattispecie un rapporto di sesso orale[13]. Reazioni [modifica] Alla pubblicazione di El Clarín fecero seguito alcune polemiche. Il 2 novembre 2008 il senatore del Popolo della Libertà Paolo Guzzanti scrive sul suo blog riguardo la Carfagna[14] « È ammissibile o non ammissibile, in una democrazia ipotetica, che il capo di un governo nomini ministro persone che hanno il solo e unico merito di averlo servito, emozionato, soddisfatto personalmente? » riprendendo in termini di contenuto le parole pronunciate dalla figlia Sabina al No Cav Day l'8 luglio 2008 « Io non sono moralista! Non me ne frega niente della vita sessuale di Berlusconi... ma tu non puoi mettere alle pari opportunità una che sta là perché t'ha succhiato l'uccello... Se ne deve andare! Non la puoi mettere da nessuna parte, ma in particolare non la puoi mettere alle pari opportunità. Perché questo è uno sfregio. » (la notizia è stata ripresa da varie fonti nazionali, tra cui Il Corriere della Sera e La Repubblica[15]). A tali dichiarazioni l'on. Carfagna ha risposto prima citando in giudizio la Guzzanti[16] e successivamente, in data 3 novembre, annunciando con una nota ufficiale di voler «presentare querela penale per diffamazione nei confronti dell’on. Paolo Guzzanti per quanto di falso da lui sostenuto nel suo blog e ripreso dal sito di Repubblica»[ http://video.libero.it/app/play?id=fe8da98d047321d9cf5eac3e345430e1 Da una bella donna che comincia a fare politica nel 2006 e a metà 2008 è già ministro, ti aspetti che sappia rispondere, argomentare alle domande dei giornalisti tutti, non solo a quelle di bruno vespa. Libero pensatore |