Nick: antipapi Oggetto: re:OT parziale Data: 10/6/2009 17.26.56 Visite: 51
è stato detto: Se sei un imprenditore che vuole fare le cose in regola, questo governo è il peggiore nella storia della repubblica.
è così, un imprenditore ha bisogno che i beni vengano consumati e se la gente non ha soldi, chi minchia li consuma sti beni?? Questo governo non tutela gli imprenditori, basti vedere cosa ne pensa confindustria, mentre questo governo "tutela" oltre al nano, gli interessi di coloro i quali fingono di essere imprenditori ma sono in realtà intrallazzieri!! Ma è tanto difficile da capire?? E' tanto difficile da capire che i famosi tremontibond avrebero dovuto agevolare l'accesso al credito per le imprese mentre invece le banche li utilizzano per sanare i loro bilanci e quindi non favoriscono un cazzo?? Basti pensare che Ford (il fondatore della Ford) intuì che i primi acquirenti delle automobili che produceva dovevano essere i suoi stessi dipendenti e quindi che il potere di acquisto dei lavoratori salariati doveva essere tale da consentirgli il consumo dei beni! Nei primi anni della industrializzazione la quantità dei beni prodotti era bassissima ed il mercato a cui si rivolgevano le indutrie era un mercato elitario e quindi nessuno se ne fotteva dei lavoratori, poi quando la capacità di produzione è aumentata allora servivano nuovi mercati e quindi ecco che nasce la necessità della "classe media" (su questo discorso si dovrebbe approfondire) che doveva consumare i beni prodotti!! L'economia Keynesiana, CAPITALISTICA, prevedeva che i soldi dovevano andre in mano alla GENTE, a coloro i quali LAVORAVANO e sosteneva (tra le tante cose) che nei momenti di crisi e di stagnazione dell'economia, uno "stato" avveduto avrebbe dovuto pagare degli operai per fargli fare un fosso e degli altri per chiuderlo in maniera tale da dare a TUTTI il potere di acquisto necessario a consumare i beni prodotti dalle industrie. Ma direi ceh sono cose semplici da cpaire come è semplice capire che questo governo è agli antipodi da queste visioni del capitalismo e quindi in netto contrasto con "l'imprenditore". |