Nick: ItachiSama Oggetto: re:Analisi del maestro Corbo Data: 18/6/2010 20.1.25 Visite: 95
premettendo che magari a fine calciomercato dovrò rimangiarmi tutto e che dela e bigon abbiano costruito un mega squadrone, ma da come vedo l'andazzo e dalle parole dei piani alti della società ci aspetterà una stagione durissima, secondo me sarà molto difficile cercare anche rientrare fra le prime 8 del campionato (a meno di clamorosi crolli di altre big, ma di queste ultime l'unica che vedo maluccio è il Milan). Sembra veramente di rivivere l'allenatore nel pallone e di essere la Longobarda, si sbandierano prima Pazzini, poi Gilardino, poi Balotelli, poi i vari Maxi Lopez ed Inler, ed alla fine non si riesce a concludere (per ragioni economico-burocratiche) nemmeno per gente come il sempre odiato Rolando Bianchi o i vari Fred (probabile nuovo pacco, a sto punto per quanto abbia i piedi storti mi tengo 1000 volte Denis), Mantovani e Guarente. Cioè va benissimo sfoltire la rosa, anzi è fondamentale, considerando gli stipendi elargiti inutilmente ad un bel po' di calciatori che mai e poi mai (per fortuna) calcheranno il terreno di gioco, ma dire che bisogna cedere gli esuberi per poi reinvestire (e far capire che consisterà solo in questo il mercato) è una grandissima cagata a mio avviso, 1) perchè nel frattempo che piazzi quelle mezze seghe ci vorrà un bel po' di tempo e arrivi quasi a fine mercato, e i veri colpi di mercato si fanno all'inizio, non alla fine, in genere alla fine trovi solo gli "scarti" e magari li paghi anche molto più del dovuto 2) ai nuovi arrivi molto probabilmente fai saltare parte (se non tutto) del ritiro pre-campionato e ti ritrovi altri casi-dossena che sono mezzi rotti o fuori forma per tutto il campionato 3) ma sono davvero convinti che dalle cessioni otterranno i fondi per una buona campagna acquisti ? ma quanto potranno mai prendere dai vari Calaiò, Zalayeta, Bucchi, Rinaudo, De Zerbi, Pià, Bogliacino, Denis (forse l'unico che vale qualcosina in piu' insieme a Datolo), Datolo, Blasi, ecc... cioè con il ricavato di queste cessioni al massimo ci compri un paio di scarsoni da squadra di medio-bassa classifica, considerando che per il solo Inler (che a mio avviso tutto è tranne un campione) ci avevano chiesto qualcosa come tipo 20 milioni di euro. Inoltre c'è la questione rinnovo-cessioni che non è meno importante, si rischiano di perdere gente come P. Cannavaro, Gargano, Hamsik (che per quanto continuino a dichiarare blindato secondo me il dela se becca un'offerta di 30 milioni di euri o superiore lo lascia andare via senza problemi, liberandosi così più che altro anche della sua benedetta grana-diritti d'immagine) e Quagliarella (l'offerta del Rubin) ... cioè ci può pure stare di vendere un pezzo importante della rosa, ma solo se dopo quei soldi li reinvesti su un altro campione, ma chi campione verrebbe qui a Napoli con le condizioni (tetto ingaggio e diritti d'immagine su tutti) che impone De Laurentiis?
|