Si esce al casello autostradale di Bressanone per la Val Pusteria. Si prosegue fino a raggiungere Terento dove prima di una curva destrorsa si trova il bivio per il Rifugio Lago Pausa. Si prosegue per alcuni chilometri su comoda strada fino a raggiungere un ampio parcheggio a circa 1350 m. Da qui si sale per comoda strada forestale seguendo il sentiro n. 13 fino a giungere alla malga dove si trova un ottimo servizio di ristoro. Si continua ancora su strada sterrata per circa mezz’ora per passare poi su sentiero più ripido che permette di superare un salto di circa 250 metri, quindi si raggiunge un grazioso pianoro erboso e infine si affronta l’ultima salita che porta al rifugio Lago Pausa m. 2439. In ottima posizione il rifugio è affiancato da un grazioso laghetto sulle sponde del quale ci si ferma lungamente a riposare dopo aver mangiato degli ottimi canederli al goulasch nello spazioso rifugio. La discesa si effettua percorrendo lo stesso sentiero fatto in salita. La giornata molto calda e afosa ha reso abbastanza faticosa la salita, che altrimenti non sarebbe eccessivamente impegnativa. |