Nick: _Roxanne Oggetto: re:segreto di stato Data: 17/9/2004 14.38.13 Visite: 9
è stato detto: Le ispezioni chi le dovrebbe fare? La polizia municipale del posto? Il tecnico comunale? Chi?
se qualcuno segnala un abuso edilizio, i controlli chi li fa?
è stato detto: Le residenze di ogni tipo (estive, in città, dei genitori, in montagna ecc. ecc.) dei Presidenti di Repubblica, Senato, Consiglio, Camera, e così via, non sono semplici da perquisire. Godono di uno status particolare per ovvi motivi.
nessuno parla di perquisizioni. qui si parla di semplici controlli per un abuso edilizio. di fronte ad una perquisizione per un reato diverso dall'abuso edilizio, a parte la normativa esistente ad hoc, potrei anche capire il riferimento al segreto di stato. trovo ridicolo abusare fino a questo punto del segreto di stato, che nulla c'entra con le prerogative di status di esponenti parlamentare e di altre alte cariche dello stato. (donde la possibilita' di appellarsene anche se non si e' piu' parlamentari, etc.) Oltretutto il ridicolo sta nel fatto che, se non ricordo male, sullal possibilita' di opporre il segreto di stato deve decidere lo stesso presidente del consiglio, tant'e' che pare che questa questione stia attualmente all'attenzione della corte costituzionale!!!)
|