Nick: insize Oggetto: IL TRUCCO FUNZIONA Data: 19/9/2004 13.24.38 Visite: 27
SAN GENNARO IL TRUCCO HA FUNZIONATO ANCHE QUEST'ANNO Il sangue mischiato all'eparina si e' disciolto anche quest'anno il trucco funziona quasi sempre.. La piu' grande cazzata del mondo ,si ripete anche quest'anno ..la truffa cattolica piu' diffusa degna degli scherzetti per bambini SAN GENNARO, SI E' RIPETUTO A NAPOLI IL MIRACOLO DEL SANGUE NAPOLI - Si e' ripetuto a Napoli il miracolo di San Gennaro. Il cardinale Michele Giordano ha annunciato alle 9,55 l'avvenuta liquefazione del sangue alle migliaia di fedeli che gremiscono da stamane la cattedrale, in occasione della solennita' del patrono. Alla notizia del miracolo sono stati anche esplosi ventuno colpi di cannone da Castel dell'Ovo, una antica tradizione riproposta dal Comune. Ad assistere in duomo alla celebrazione, tra gli altri, il presidente della Regione Antonio Bassolino e il sindaco, Rosa Iervolino Russo. I fedeli hanno applaudito a lungo all'annuncio della liquefazione del sangue, fatto come di consueto con lo sventolio di un fazzoletto bianco dall'altare. Il sangue di San Gennaro si liquefa, di solito, tre volte l'anno. Quella di oggi e' la solennita' liturgica del santo, patrono di Napoli e della Campania; il 16 dicembre si ricorda l'anniversario della eruzione del Vesuvio del 1631, bloccata dopo le preghiere al patrono; il sabato precedente la prima domenica di maggio si ricordano, invece, con la processione per le vie del centro, le numerose traslazioni subite dalle reliquie durante i secoli. Durante le preghiere prima del miracolo il cardinale Giordano ha ricordato i bambini di Beslan, condannando ''la follia forsennata del terrorismo omicida''. Secondo l'arcivescovo occorre pero' che tutti si interroghino ''sull'abitudine consolidata al teleschermo, dove la realta', il virtuale, la finzione e il resoconto di cronaca si mescolano con frivolezze consumistiche''. Giordano ha parlato anche contro l'aborto e le manipolazioni genetiche, ed ha pregato affinche' nel mondo del lavoro ''ci sia responsabilita' nell'adempimento degli obblighi contrattuali e occupazionali, e piu' solidarieta' nel costruire un modello di sviluppo rispettoso del bene comune''. 19/09/2004 10:13
|