Nick: LaDyTr|p Oggetto: rosario e ci ritroviamo in.. Data: 5/10/2004 2.14.39 Visite: 158
Alto Mare... Che rilegge sistematicamente ogni genere di "sapere" in termini di "potere". Insomma, genesi e struttura del pensiero di Foucault. Vuol dire filiazione dal vitalismo "precategoriale" di Husserl. Dal sovversivismo "hegeliano" di Bataille. Dall'hegelismo heideggeriano di Lacan, dallo strutturalismo di Levi-Strauss e di Althusser. E soprattutto dalla genealogia antistoricista di Nietzsche. Si badi. E una mistura coerente. Resa omogenea da un ingrediente ubiquo e pervasivo, che è poi lo spettro che turba i sonni dei filosofi novecenteschi: il nichilismo. Un nichilismo che Foucault, ex "comunista-nietzscheano", non subisce come pura "decadenza". E che ribalta operativamente come "anti-umanesimo" dissolutore del potere, potere medicale, statale, governamentale, psichiatrico, etico, sessuale.
|