Nick: pride70 Oggetto: re:Pulp Generation Data: 3/11/2004 19.14.37 Visite: 16
.. sai, mi trovi perfettamente allineato con entrambe le tue "tesi" l'odio verso ciò che è abusato come il concetto di "pulp", che però allo stesso tempo trovo, se utilizzato con intelligenza abbia una sua giusta valenza. Amo allo stesso tempo il complesso lavoro di cesello che è necessario per "trasmettere" emozioni che vanno a toccare le "corde emozionali" (mi impossesso di questa locuzione in quanto la uso spesso anche io). Anche se, non trovo in assoluta antitesi l'amore per i due modi diversi di riuscire a sollecitare le emozioni di chi legge o gurda un film, anzi, credo che la differenza la faccia il "lettore" o lo "spettatore" ... certo, se io guardo "pulp fiction" e mi faccio attrarre dal cervello che schizza sul lunotto ... vuol dire che non ho capito un cazzo... se leggo D'Annunzio e dopo aver letto le prime pagine de "il piacere" penso: oddio che palle questo ci mette 3 pagine solo per descrivere l'ambiente ... allora allo stesso modo non ho cpaito un cazzo. |