Nick: frisa Oggetto: re:Sindrome da SMS Data: 5/11/2004 18.0.21 Visite: 16
jamm..la clinika mi sembra davvero una esagerazione! per me è tutto un fatto di edukazione ricevuta dai genitori! oggi i ragazzini,se non hanno il cellulare appena kompiuti i 10 anni si sentono esklusi da kuesta società(ke" impone" modelli da seguire.....modelli di merda ovviamente). se non hai il cellulare all 'ultima moda sei OUT. io ho un nokia 3210(sarà pure il cesso ma ci faccio i fatti miei),e il primo cellulare l'ho avuto a 18 anni (regalo di mio zio,sennò manko lo kompravo)... ma poi spendono tutti sti soldi in sms... ki le fa loro le rikarike??? i genitori! ekko...i primi responsabili per me sono i genitori... kuanto meno dovrebbero cerkare di responsabilizzarli sti figli ...le rikarike per i "meSSaGGIUzzi" non piovono dal cielo eh! bulimia?anoressia?..stiamo sempre là.. è sempre lo stesso diskorso! le ragazzine oggi giorno vedono in televisione modelle mozzafiato,figone esagerate,pubblicità di cosmetici,trukki...prodotti dimagranti.. nei negozi poi si trovano solo taglie pikkolissime... ki ha la 46 deve andare solo da Elena mirò-_- è tutto sbagliato! i ragazzi oggi si lasciano influenzare da kuella ke non è la realtà... vogliono essere alla moda,vogliono essere magre..magre ,magre..e poi magre... fanno diete a testa di kazzo! fare una "dieta" non signifika privarsi del mangiare!si dimagrisce kon attività fisika e una alimentazione korretta,solo ke ci vuole più tempo per perdere peso..indi non è una soluzione "applikabile"sekondo loro...bha! ....pare ke la teoria del "tutto e subito" sia diventato il motto della nuova generazione.. ciao peppoS |