Nick: dafne76 Oggetto: re:ki mi sa dire Data: 23/11/2004 15.28.54 Visite: 45
IL CALCOLO DEL PERIODO FECONDO Attraverso diversi metodi si calcola l'esatto momento dell'ovulazione. Nei giorni immediatamente prima, nonché immediatamente dopo, la donna si astiene dai rapporti sessuali penetrativi. Presuppone quindi rapporti sessuali solamente in alcuni giorni del ciclo mestruale e non quando la coppia lo desidera. Il calcolo del periodo fertile può essere fatto [a] con il metodo Ogino-Knaus che presuppone la fertilità della donna solamente in 4-5 giorni del ciclo e l'ovulazione 14 giorni esatti prima dell'inizio del ciclo mestruale. Secondo questo metodo, in un ciclo di 28 giorni la donna sarebbe fertile dal 10° al 17° giorno del ciclo. ATTENZIONE! Solo il 75 % delle donne ha un ciclo sufficientemente regolare da rendere attendibili tali calcoli [b] con il metodo della temperatura basale o della curva termica la donna deve misurare la temperatura corporea quotidianamente al mattino prima di alzarsi dal letto. Il periodo ovulatorio verrebbe indicata dall'innalzamento di 0,5-1 °C della temperatura corporea così misurata. I rapporti sessuali sono così sconsigliati 3 gironi prima e fino al 3° giorno dopo l'innalzamento termico. ATTENZIONE! La curva termica deve essere regolare nei diversi cicli mestruali successivi e questo metodo non è attendibile in caso di episodi febbrili [c] con il metodo delle variazioni del muco cervicale o metodo Billings che prevede la ricerca della massima filanza del muco cervicale (le secrezioni mucose del canale cervicale variano di densità e quantità nel ciclo mensile e si evidenziano in fase preovulatoria come più abbondanti, limpide e filanti quasi come una chiara d'uovo). ATTENZIONE! La donna deve essere molto abile nel valutare lo stato del muco cervicale. VANTAGGI: utilizzabile quando nessun altro metodo è disponibile. SVANTAGGI: - richiedono un elevato grado di motivazione nella donna ma anche nell'uomo - sono operazioni difficili in donne con cicli irregolari o con infiammazioni vaginali - gli spermatozoi sopravvivono nell'utero 2-3 giorni dopo l'eiaculazione, imponendo così alla donna una astensione da rapporti sessuali penetrativi di almeno 3 giorni prima e 3 giorni dopo l'ovulazione gli insuccessi si verificano nel 20-30 % dei casi.
|