Nick: insize Oggetto: re:UN BACIO APPASSIONATO Data: 8/1/2005 15.39.55 Visite: 10
I fratelli Lumière Il cinema nasce ufficialmente con una rappresentazione pubblica a pagamento, nel seminterrato del "Gran Caffè" (al Salon Indien, "Salone indiano"), sul Boulevard-des-Capucines a Paris il 28 dicembre 1895. L'ingresso costava 1 franco; il primo giorno vennero incassati 35 franchi, ma tre settimane dopo si arrivava già a 2000 franchi al giorno. Al suo primo spettacolo furono presentati tra l'altro l'Uscita dalle officine Lumière (Sortie des ouvries de l'usine Lumière) e una farsa intitolata Il giardiniere (divenne poi L'innaffiatore innaffiato [L'arroseur arrosé ]) considerato oggi il primo film di finzione della storia del cinema: la storia di uno scherzo fatto da un ragazzo a un giardiniere che sta innaffiando un giardino. L'invenzione tecnologica nell'epoca del positivismo industrialista si deve ai fratelli Auguste e Louis Lumière, e alla tenacia e all'intuito del loro padre Antoine Lumière. Essi però non avevano intenzioni commerciali: celebre la loro frase riportata poi dagli storici del cinema, secondo cui "il cinema è un'arte senza futuro". La proiezione dei fratelli Lumière viene considerata la prima proiezione cinematografica avente le caratteristiche che le successive proiezioni cinematografiche avranno: spettacolo a pagamento, con una sala attrezzata solo allo scopo della proiezione, con un pubblico pagante. I Lumière avevano fatto la loro fortuna sperimentando attorno alle pellicole fotografiche; Louis Lumière riuscì a perfezionare tra i primi un sistema meccanico che permetteva lo scorrimento della pellicola e la sua proiezione su uno schermo... ..per approfondimenti: http://www.girodivite.it/antenati/cinema/cin1_lum.htm |