Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: insize
Oggetto: parole kiare
Data: 12/1/2005 7.25.4
Visite: 14

LA DISSOCIAZIONE E L'ESEMPIO DI TONI NEGRI

Perché sei così duro con il "7 aprile" e Negri e invece non ti pronunci su altre vicende che hanno riguardato altre organizzazioni e che hanno segnato pesantemente la vita del movimento rivoluzionario?

Intanto non attacco l'Autonomia anche perché la sto conoscendo in questo periodo, così come non attacco le BR, per se alcuni loro massimi dirigenti hanno fatto delle cose che non mi sono affatto piaciute, tipo Franceschini.

Ho attaccato Negri perché ha teorizzato la dissociazione, e penso che sia stato un danno anche per l'Autonomia.

Mi sono sempre sforzato di distinguere all'interno della dissociazione le responsabilità del massimo dirigente da quelle del semplice militante che ad un certo punto si è rotto le scatole pensando di aver sbagliato tutto e decidendo di fare altro. Chi abbandona il campo senza danneggiare niente e nessuno deve essere agevolato. Diverso il discorso di chi ritiene, dopo un po', di poter tornare sulla scena politica. Ho avuto dei compagni, come fratelli, con i quali ho condiviso le lotte, l'isolamento, persino un uovo in quattro, e che hanno tradito. Devo fare uno sforzo immenso per cancellarli dalla mia memoria e dalla mia vita, e ancora oggi faccio fatica ad ignorarli quando vedo qualcuno di loro. Se però loro volessero rifarsi una verginità politica, allora li attaccherei duramente. Per questo ho attaccato Negri.

Rispetto ai compagni che sono ancora dentro, pur non essendo stato e non essendo ancora d'accordo con alcune loro posizioni, tuttavia hanno tutto il mio rispetto perché hanno mantenuto la loro identità, e dunque non potrei mai dire una parola contro di loro. Anzi credo che poiché sono persone intelligenti ed umanamente valide, dovremmo sforzarci per creare le condizioni per recuperarli.

Anche se determinati passaggi avrei delle critiche da fare, finché loro sono dentro non lo farò.

In ogni caso la mia è una testimonianza tronca, fatta dal mio punto di vista. Qualunque proletario che sia stato in carcere con me ha il diritto di contraddirmi e di ribaltare ciò che ho detto. Ci sarebbe bisogno invece di una riflessione collettiva, che i protagonisti di certe vicende parlassero per spiegare meglio perché di una scelta o di un'altra.




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


...CAMMINANDO SOTTO IL CIELO   11/1/2005 21.27.38 (147 visite)   Mush^Room
   re:...CAMMINANDO SOTTO IL CIELO   11/1/2005 21.35.18 (31 visite)   Althusser
      re:...CAMMINANDO SOTTO IL CIELO   11/1/2005 21.38.19 (29 visite)   Mush^Room
         re:...CAMMINANDO SOTTO IL CIELO   11/1/2005 21.45.6 (26 visite)   Althusser
            re:...CAMMINANDO SOTTO IL CIELO   11/1/2005 21.46.3 (22 visite)   Mush^Room
               re:...CAMMINANDO SOTTO IL CIELO   11/1/2005 21.51.16 (22 visite)   Althusser
                  re:...CAMMINANDO SOTTO IL CIELO   11/1/2005 21.53.50 (23 visite)   Mush^Room
   parole kiare   12/1/2005 7.25.4 (13 visite)   insize (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 12/01/2005
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 26/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 25/07/2025
vai in modalità avanzata