Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: GolD
Oggetto: Problemi e perplessità
Data: 2/2/2005 19.12.34
Visite: 60

L'upgrade di massa per le Adsl flat rate, la cui velocità di base sarà di 1.280/256 Kbps, ai canoni delle attuali 640 (trasformazione di cui abbiamo parlato in »» questo articolo) presenta alcuni aspetti che meritano qualche approfondimento.

»» Tutti a 1 megabit

Il passaggio a un megabit è il risultato della nuova politica di Telecom per l'Adsl "all'ingrosso": dal 31 gennaio 2005 l'accesso a 1.280/256 costerà per gli operatori quanto quello a 640/256 Kbps. Di conseguenza i provider sono spinti ad acquistare e rivendere accessi a un megabit, invece che a 640. Possono inoltre passare a un megabit i vecchi utenti 640, continuando a pagare lo stesso canone a Telecom.


Questa volta, però, Telecom forse non farà un upgrade automatico delle porte, a differenza di quanto avvenuto l'anno scorso, quando si è passati in massa da 256 a 640 Kbps. La migrazione da 640 a un megabit potrà quindi forse avvenire per blocchi di utenti e con brevi blackout della connessione (la portante Adsl va spostata da un circuito virtuale a un altro). Altro dubbio, più inquietante: quali saranno le prestazioni delle neo Adsl megabit economiche?

Il problema è che quest'anno Telecom ha annunciato di non volere scontare il prezzo della banda. Costerà di meno solo l'accesso, ossia quella configurazione di rete secondo cui a una linea non si permette di superare una certa velocità. La velocità reale è un'altra cosa e dipende dalla banda in effetti disponibile. Ce ne sarà abbastanza per supportare le nuove Adsl megabit?

"Se Telecom non la sconta, non ne compreremo ancora. E infatti la nostra Adsl megabit che costerà quanto l'attuale 640 ne avrà lo stesso Mcr: 20 Kbps", dice Cesare Veneziani, amministratore delegato di MC-link.

L'Mcr, la banda minima garantita, è un indizio per capire quale sia la quota di banda in effetti disponibile e condivisa nel Vp (Virtual path). Il punto è che le Adsl a un megabit sono più esigenti di quelle a 640: in connessione cercano di sottrarre il doppio della banda dal Vp.

Non si rischia così una saturazione, se aumenta solo la fame di banda delle Adsl e non la banda di fatto disponibile? "Non nel nostro caso: abbiamo Vp molto grandi, dove è ben dosato il rapporto tra utenti business e consumer", dice Veneziani. "Venti Kbps di Mcr sono quindi sufficienti per offrire un incremento reale della velocità. Si noti inoltre che abbiamo pochi utenti 640, circa 500, poiché è un'offerta lanciata di recente. Già l'anno scorso abbiamo fatto l'upgrade gratuito da 640 a un megabit".

Anche Wind si dice tranquilla: "Non dichiariamo l'Mcr delle offerte, ma è molto elevato: 64 Kbps, nella maggior parte dei casi. Comunque mai meno di 32 Kbps", precisa Antonio Converti, direttore marketing di Libero. Una quota sufficiente a dare buone prestazioni alle nuove offerte megabit.

Diverso è il punto di vista di Telvia e di Ngi. "Compreremo nuova banda; anche rimettendoci di tasca nostra, se non ci concederanno sconti. Se portassimo a un megabit le Adsl 640 con 20 Kbps di Mcr le rallenteremmo, invece di accelerarle. Rischiamo infatti di saturare i Vp", dice Salvatore Privitera, direttore marketing di Telvia (www.telvia.it). "Noi stiamo temporeggiando proprio perché non vogliamo fare un upgrade fittizio", spiega Luca Spada, amministratore delegato di Ngi. "L'anno scorso ne abbiamo avuto uno reale perché Telecom ha scontato il prezzo della banda. Punteremo perché lo faccia anche quest'anno: Telecom ce lo deve, visto che, come già annunciato, porterà Alice Flat da 640 a un megabit".

Si teme, insomma, che i provider non possano competere con la nuova Alice Mega. Il problema è che Telecom non dichiara l'Mcr delle proprie offerte; quindi, senza che si sappia, potrebbe aumentare la banda disponibile agli utenti Alice in modo da garantire un reale upgrade. E senza mettere i concorrenti nelle condizioni di fare lo stesso, visto che non intende abbassare il prezzo della banda.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


ADSL UPGRADE   2/2/2005 18.57.59 (168 visite)   GolD
   Novita da TISCALI   2/2/2005 19.2.13 (53 visite)   GolD
   Ancora info generali   2/2/2005 19.11.25 (44 visite)   GolD
   Problemi e perplessità   2/2/2005 19.12.34 (59 visite)   GolD
      re:Problemi e perplessità   2/2/2005 19.30.25 (53 visite)   FoggyPunk
         re:Problemi e perplessità   2/2/2005 19.38.25 (43 visite)   GolD
      re:Problemi e perplessità   2/2/2005 22.12.15 (52 visite)   BuSyAnToS
         re:Problemi e perplessità   2/2/2005 23.4.23 (36 visite)   GolD (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 02/02/2005
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 20/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 19/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
vai in modalità avanzata