Nick: sugArcuBe Oggetto: precisazioni Data: 28/2/2005 15.40.12 Visite: 14
da statistica pubblicata credo 3 anni fa, risulta che solo l'11% dei notai sia figlio di notaio. non sono una casta chiusa, tuttavia il concorso è talmente difficile che occorre mettere in preventivo anni e anni dopo la laurea prima di vincerlo, se ci si riesce. ergo non tutti possono permetterselo.pare, maquesto non è ovviamente dato sapere, sia il concorso più pulito che esista in italia. i notai non sono tenuti a fare preventivi, perchè devono e ripeto devono, per legge, applicare la tariffa. i notai sono responsabili d'imposta, quindi nell'onorario non devi calcolare quanto il notaio deve versare allo stato (cioè a tutti noi) e, si badi, deve versarlo anche se il cliente non paga il notaio. i notai hanno propria cassa, quindi non gravano sul bilancio dello stato: credo che se non guadagnano abbastanza, non è l'inps o altro a integrar loro i guadagni, ma la stessa cassa. cioè, una parte dell'onorario ogni notaio la deve versare per la propia pensione, e per i vari tipi di previdenza (figli di notai orfani minorenni, etc etc). altro problema è quello che ce ne sono pochi, ed un numero chiuso, ed è per questo che guadagnano molto, con relative però responsabilità professionali, che possono portare anche alla radiazione dall'albo. chi ritiene di aver ricevuto un torto può attivare il procedimento disciplinare presso il consiglio dell'ordine. ultima notazione sulla possibilità di attribuire i poteri di pubblici ufficiali ad essi riservati, a altre categorie, tipo i segretari comunali. ebbene, se c'è una cosa che da sempre funziona in italia, è proprio la compravendita di immobili, e altre operazioni giuridiche curate dai notai. immaginiamo cosa potrebbe succedere, quanti babbà con la crema ci saremmo mangiati se il vaglio giuridico di operazioni delicate fosse stato dato a altri... quante mazzette per trascrivere? " nun te preoccupà mo' facimm risultà che si tu l'acquirente"... ma come mi sono comprato na casa e non risulta che sono io il compratore? capo eggia fa nu testament, comm'aggia fa? ma non faj na donazione a figlt... salvo poi scoprire che l'altro figlio può fare l'azione di riduzione... tutto questo mi sto immaginando, e altro ancora, se si dovesse togliere la categoria dei notai! altro discorso è riformarla: sono d'accordo, riformiamo, ma per piacere non riformiamo in peggio! riversico. |