Nick: Quilo Oggetto: telefoni e assicurazioni Data: 24/1/2003 17.34.44 Visite: 28
Parole sante, che riaccendono il mio disappunto per le cifre da capogiro che lo Stato chiese per la partecipazione alle gare per le licenze di telefonia. Uno Stato che chiede soldi per darti il permesso di lavorare mi lascia perplesso. Alla fine quei soldi non possono pagarli che gli utenti, che intanto si illudono che la pressione fiscale che subiscono sia quella delle aliquote che il ragioniere gli applica nella dichiarazione dei redditi. Inoltre in questo modo l'aggressione del mercato è consentita solo a chi parte con forti capitali. Mah! --- PS: Qualcuno sa spiegarmi che significa che delle 39 Compagnie di assicurazione italiane multate dall'Antitrus, dopo la "pronuncia" del Consiglio di Stato ne sono rimaste solo 17? |