Nick: Althusser Oggetto: re:ma no Data: 8/3/2005 17.9.37 Visite: 35
non sono paragonabili, solo che entrambi i dialetti a partire dal 1500 cominciano a uniformarsi al toscano, che si afferma a sua volta come base dell'italiano. il veneto con questo avvicinamento perde alcune caratteristiche dei dialetti settentrionali, ovvero: - mantiene di più le vocali finali (ma non sempre) - mancano le vocali turbate (quelle scritte con la dieresi sopra) - ci sono più dittonghi di tipo "spontaneo" tipo il dittongo IE di piede o quello UO di uomo, che mancano invece al nord e diverse altre caratteristiche con le quali non sto qua ad annoiarti. aggiungi inoltre che già nel XIV secolo e quindi prima della migrazione safardita il veneziano era la lingua colta dell'istria e si apprestava già a sostituire il tergestino come dialetto di trieste. |