Nick: _azneroL Oggetto: re:help! Data: 12/4/2005 12.1.52 Visite: 24
è stato detto: mmm scannerizzato...
esplorazione sistematica di un'area o di un oggetto effettuata mediante un fascio di elettroni, un raggio di luce (eventualmente laser) o onde elettromagnetiche irradiate da un'antenna (radar), a scopo di analisi (in fase di ripresa) o di ricostruzione dell'immagine (in fase di riproduzione). Nel caso, per esempio, della riproduzione televisiva delle immagini, l'esplorazione è effettuata da un fascio di elettroni (pennello elettronico) che, partendo dallo spigolo superiore sinistro dello schermo, si sposta da sinistra a destra (scansione di riga) e dall'alto verso il basso (scansione di quadro). Nello standard europeo le righe complessivamente tracciate sono 625, al ritmo di 50 semiquadri al secondo, pari a 25 quadri/s. In uno schermo radar tipo PPI (Plane Position Indicator) il pennello elettronico si sposta radialmente, dal centro dello schermo alla periferia, disegnando un raggio che ruota sincronizzato col movimento dell'antenna. Nel caso invece delle operazioni di telerilevamento della superficie terrestre, la scansione viene effettuata con radiometri a microonde (SMMR, Scanning Multichannel Microwave Radiometer) o con scanner multispettrali sistemati su satelliti artificiali.
|