Nick: Kiss (M) Oggetto: re:FICTION SU DE GASPERI Data: 27/4/2005 0.7.32 Visite: 16
è stato detto:
ritengo che un qualcosa di enormemente positivo sia il modo di far politica da parte dei grandi statisti di allora.
Giusta osservazione, anche se i tempi erano ben diversi da quelli di oggi e per questo ne risentiva anche il modo stesso di far politica.
è stato detto:
De Gasperi era contro l'accordo con i residui fascisto-monarchici
Bè un pò tutti lo erano visto che il nasifascismo aveva portato ad una guerra estenuante e con gravissimi danni, sia in termini di vite umane che di danni materiali.
è stato detto:
Vabbè ora passo alle critiche
Uhm... 
è stato detto:
E ti pareva che ai comunisti gli non gli facevano fà la solita figura degli esaltati adoratori di Stalin e politicamente scorretti...
Lo scenario venutosi a creare dopo il '45 decretava una ostilità generale non solo contro il nazifascismo, ma anche contro tutte la altre forme di dittatura esistenti, ivi compresa quella socialista e comunista, e lo stesso Stalin certo non lo si può definire un politico, e ne un capo di stato, democratico, ma sia lui che Lenin sono considerati due tra i più grandi dittatori dal dopoguerra ad oggi.
è stato detto:
Mah... io cmq farei una fiction anche su Togliatti e su come le sue scelte influirono sulla costruzione dell'Italia democratica
Un film per la tv su Togliatti qualche anno fa è stato fatto, non ricordo bene il titolo preciso ma è andato in onda sempre su Rai1.
|