Nick: Di-Gi Oggetto: cos'è l'amore Data: 19/6/2005 2.25.48 Visite: 14
L'amore, così come la felicità, l'odio, la tristezza, la malinconia, è frutto di reazioni chimiche che avvengono nel nostro cervello, e più in generale, nel nostro corpo. L'amore è irrazionale, perchè il nostro corpo durante l'innamoramento produce varie sostanze con proprietà simili a quelle della morfina, portandoci "dipendenza" dall'amore stesso, e capacità di fare qualsiasi cosa per esso. Siamo dunque delle macchine? In un certo senso si. Siamo macchine chimiche, molto più complesse di qualsiasi robot attualmente esistente. E l'esser coscienti della nostra complessità ci induce a dubitare di essere semplici "macchine", e di credere di avere dei sentimenti. E magari un'anima. Esistono sostanze eccitanti, sostanze "calmanti"... Esistono delle sostanze che, somministrate ad una madre, le possono far perdere l'attaccamento ai propri figli. L'amore è chimica. Il ciclo dell'amore finisce mediamente dopo 3-4 anni. Se non finisce, il ciclo ricomincia da zero... In tal caso, si potrebbe parlare di "abitudine" ad amare. L'amore è una reazione comportamentale generata dal nostro organismo: è una fase fondamentale per assicurare la riproduzione della specie umana e una vita (forse) migliore con la cooperazione dei 2 partner. Ho detto molto brevemente ciò che spiegò in una lezione il mio professore di anatomia umana. A voi approfondimenti e meditazioni... P.S.: Pur essendo io una persona estremamente razionale, ritengo che questo sia solo un aspetto dell'amore; è un argomento troppo delicato e complesso per poterlo riassumere in così poco. Ho visto cose che voi umani, non potreste immaginarvi... |