Nick: *Zipper75 Oggetto: risposta dalla verisign Data: 13/7/2005 15.18.20 Visite: 4
desideriamo specificarLe che un certificato comprensivo della sola chiave pubblica può avere diversi formati. La differenza tra il file .cer e il file .p7b consiste nella formattazione del testo del certificato. Per poter modificare tale formattazione e ottenere il file .p7b segua la procedura indicata di seguito: -Salvare il certificato in formato .cer. Verificare che il certificato inizi e termini con le seguenti due righe -----BEGIN CERTIFICATE----- -----END CERTIFICATE----- e che all'inizio e alla fine di ciascuna delle righe che compongono il certificato non vi siano spazi. - Aprire un'istanza di Internet Explorer e selezionare Strumenti => Opzioni Internet => Contenuto => Certificati, cliccate sul pulsante Importa, selezionate il file precedentemente creato, e seguite la procedura guidata fino alla fine. - Aprire un'istanza di Internet Explorer e selezionare Strumenti => Opzioni Internet => Contenuto => Certificati => selezionare il tab Altri utenti, scorrere l'elenco fino a trovare il certificato appena importato (potrete identificarlo attraverso il Common Name) - Selezionare Esporta e nella procedura guidata selezionare la voce 'Standard di sintassi dei messaggi crittografati-Certificati PKCS #7 (.p7b). Selezionare la casella 'Se possibile, includi tutti i certificati nel percorso di certificazione. - Salvare il file .p7b così generato con il nome e nel percorso desiserato. Terminare l'esportazione secondo le indicazione presentate dal Wizard. Ci auguriamo di averLe fornito indicazioni utili. Rimaniamo comunque a sua disposizione per ulteriori informazioni e chiarimenti. Cordiali saluti.
|