Nick: ^NAPALM^ Oggetto: forse perchè Data: 18/9/2005 19.55.56 Visite: 9
molti di noi, vissuti e cresciuti musicalmente in quel periodo, abbiamo piu un valore affettivo per quei pezzi, che giudizio critico tecnico o artistico
touch me di samatha fox mi faceva cagare allora e mi fa cagare ora, ma quando la sento i ricordi di quel periodo fioccano!
credo sia questo il motivo principale, anche se non tutto era trash, anzi negli anni 80 ci sono state delle rivoluzioni musicali decisive nei vari generi
solo in quegli anni sono nati : break dance, rap e hip hop, (ovviamente anche questi avevano delle radici negli anni 70 ma si sono sviluppati definitivamente in questi anni) la techno, l'house, l'industrial, la new wave, i vari sottogeneri del punk, hardcore, vari sottogeneri del metal, la nwobhm, l'elettro pop, elettro funk, l'elettro! e tutti i sotto generi delal musica elettronica, si è dato iul via alla drum'n'bass, trance le meteore degli anni 80 non sono piu o meno di quelle degli anni 70 e cmq hanno sfruttato il successo poi reinvestendolo in produzioni, infatti molti artisti "scomparsi" sono invece dietro a tanta roba che c'è oggi in giro (brutta o bella)
ma l'affetto credo sia l'unico vero motivo o almeno il piu profondo, per rivalutare quegli anni, anzi, per rivivere la nostra infanzia musicale, sebbene sia nato nel 71, negli anni 80 andavo per le prime volte in discoteca, e cmq i ricordi di patsy kensit, dead or alive, frankie goes to hollywood mi provocano proprio uno scombussolamento di emozioni e di nostalgia.
se poi vogliamo parlare proprio di monnezza, in ogni periodo ce n'è stata molta, anzi semmai credo che negli anni 90 ce ne sia stata ancora di piu, commercializzando sottogeneri una volta puramente underground, quindi snaturalizzando tanti filoni
negli anni 60 non ne parliamo proprio di quanta monnezza c'era, 70 pure, ma è difficile quantificarla
diciamo che l'italo disco è il genere che piu rappresenta per i vecchiardi quel periodo, perchè infatti non si è mai evoluto e non è piu andato avanti da allora, se non con i revival. † http://napolimetal.altervista.org
|