Nick: fruitloop Oggetto: re:derivate Data: 22/9/2005 18.15.45 Visite: 30
1) l'utilizzo è per funzioni di n variabili (n1,n2,n3,.....n4) definite in domini n-dimensionali, l'utilizzo di una derivata parziale ti definisce la variazione infinitesima di quella funzione in una sola variabile o anche in piu' variabili. Se quelle variabili definiscono uno spazio (esempio tridimensionale) una derivata parziale ti definisce la variazione (esempio di velocità di un oggetto) in una dimensione 2) Svolgimento di un integrale si puo' passare dalle derivate normali a quelle parziali? ????????? uh????? se esiste il limite per ogni variabile della funzione in ogni punto di definizione della stessa si, passi da integrale a derivata .... molto confusa come domanda cmq è questa la mia volontà: ridendo raccontar la verità |