Nick: Bostik Oggetto: La Resistenza di Napoli Data: 30/7/2003 2.0.17 Visite: 15
Scusate, io sostengo sempre la teoria del sussidiario. Ovvero: riprendere i libri non fa mai male. Le Quattro giornate di Napoli non sono "pochine". Pier, mi dispiace se le consideri così. Evito di citare luoghi, fatti e avvenimenti, perchè il ruolo del prof proprio non mi compete. Fallo tu, ripassati quel periodo, vediti qualche documentario. Posso dirti solo che conoscevo qualcuno che l'ha fatta, la Resistenza. Al Sud. Lo so per certo perchè ne porto la memoria. Memoria che, come ben sai, è uno dei pochi beni che l'essere umano ha il dovere di difendere. Poi, delle altre discussioni "sociali" non so dire molto. Ci sono stati più morti al Nord che al Sud? Qui amavano il Re? Le ragioni sono anche da contestualizzare..non certo da far diventare un luogo comune del tipo "è tutto uno schifo, è tutta una pastetta".. E poi, almeno per piacere non liquidiamo così la memoria, almeno non la Resistenza che è patrimonio di un secolo che sta lentamente morendo con la sua gente... (gli anziani di oggi) e che dunque ha bisogno di FEDELI ricostruzioni e non di luoghi comuni che ci rendono solo simili a tanti ciucci che stanno qui e non solo qui. Cià Pier* |