Nick: Franti Oggetto: re:Lamentarsi Data: 30/7/2003 14.41.24 Visite: 18
Hai ragione. Spero che il concetto di "Lamentela" da te espresso (che tu vuoi intendere, cioè) sia riferito non solo ad una sfera "personale/lavorativa", ma altresì a una sfera di rapporti interpersonali, di rapporti con l'altro sesso, di rapporti con amici o presunti tali, ad una sfera "ambientale", eccetera. Un concetto più generale insomma. Altrimenti certe affermazione, pur' se valide, sono ovvie. Nel caso il tuo concetto sia "ampio", beh, mi piacciono le persone che fanno autocritica. Indi, complimenti. Purchè poi si ovvi alla cosa e si passi alla fase successiva, no? Sennò è aria fritta, no? Ad ogni buon' fine ha ragione anche Corum. La "Lamentela" tu la consideri come "critica" (o cosa simile) ma è una tua osservazione. Personalissima. C'è pure chi la "lamentela" la considera come constatazione, come primo passo per far' qualcosa, insomma. In tal caso, beh, ben' vengano le "lamentele". E' questione di punti di vista. Per la "lamentela" come "critica", s'è capito, sono d'accordo con te. Vittorio Emanuele P.S. - Arap' l'uocchie |