Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: ilBuio
Oggetto: re:ADSL SU RETE ELETTRICA
Data: 12/10/2005 23.55.36
Visite: 44

Enel, che è stato tra i primi a sperimentare il servizio (a Grosseto), attende appunto dalla comunità europea un set di regole e di standard, prima di partire. C'è chi invece non ha voluto più aspettare e ha deciso di lanciare comunque l'offerta: la municipalizzata Asm Brescia nei prossimi mesi venderà connessioni fino a 20 Mbps, su rete elettrica, cui andranno quindi collegati un modem speciale e il computer.




(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)


"Già da fine marzo cominceremo a installare nelle centrali elettriche i trasformatori per la connessione. Alla fine, entro 18 mesi, i nodi saranno 32.000, per coprire i 200.000 abitanti di Brescia. I primi fortunati potranno accedere all'offerta fin da aprile", spiega Herman Zampariolo, presidente di I-Light, il partner che fornirà la tecnologia. Brescia diventa quindi "la prima città al mondo su cui viene offerta Internet via rete elettrica a un così grande numero di utenti". I bresciani potranno fare a meno di Telecom Italia e telefonare tramite VoIP su rete elettrica.

"È possibile offrire anche solo il servizio VoIP e non l'accesso a Internet, a chi vuole risparmiare sul canone. Prevedo che le tariffe voce potranno essere del 50-70 per cento più basse rispetto a quelle di Telecom". Sulla stessa rete si potrà inoltre fare la tele lettura dei contatori del gas, dell'acqua e della luce. Una comodità in più per gli utenti, visto che questi processi saranno così automatizzati.

Il caso di Brescia è notevole, dopo anni di silenzio, di promesse, di sperimentazioni che non davano luogo a offerte commerciali. "Brescia smuoverà le acque: altre municipalizzate vorranno offrire il servizio. Siamo in contatto con tutte quelle presenti in Italia, per lanciare sperimentazioni o prossime offerte commerciali", dice Zampariolo.

Si vedrà, ma al riguardo non ci sono certezze. Lo stesso Zampariolo riconosce che "il problema è riuscire a mettere d'accordo una municipalizzata con un operatore di telefonia, che dovrà poi in effetti offrire il servizio. Con Asm Brescia è stato facile, perché controlla già un operatore, Selene". In altre città l'iter rischia di essere più lungo, quindi. È il dramma delle Powerline: la lentezza cronica con cui i processi di attivazione e di lancio vanno avanti. Se ne parla da cinque anni, ma i risultati visti finora non sono stati molti. Gli annunci si sono spesso mostrati troppo ottimisti: lo stesso Zampariolo aveva detto un anno fa che le prime offerte sarebbero arrivate in pochi mesi.

Ed è alla finestra il player più grosso, Enel. "Dopo i test a Grosseto non abbiamo fatto nulla. Attendiamo che arrivi la normativa e un quadro di standard dalla comunità europea", spiega Sergio Rogai, membro del Powerline Forum e uno dei responsabili del progetto presso Enel. "In particolare, in ambito europeo è nato il gruppo di lavoro Opera, che deve definire gli standard e le tecnologie più adatte a fare Powerline. Mi aspetto qualche novità in pochi mesi". Ce n'è bisogno, prima di lanciare i servizi? "Sì, perché noi di Enel non potremmo fare un'offerta su piccola scala, come a Brescia. Dovremmo avere un piano progressivo di copertura. E non possiamo imbarcarci in quest'avventura senza un piano di regole stabile".

3a: La questione delle regole

Per esempio, "devono essere fissati i livelli limite per le emissioni". Secondo Enel, Asm Brescia corre il rischio "di essere fermata, magari con l'accusa di non rispettare questi limiti o per un qualsiasi altro motivo che può essere accampato, in mancanza di regole chiare e stabilite a priori".

I dubbi riguardano anche la tecnologia scelta da Asm: "quella di I-Light è lo Spread Spectrum, di origine militare. Ma secondo noi prevarrà invece lo standard OFDM, che si basa su molte portanti allocate dinamicamente. Dalle discussioni fatte in Opera, risulta che ha maggiori potenzialità rispetto allo Spread Spectrum".

È nei palazzi della Comunità, quindi, che si decide il futuro delle Powerline. "La tecnologia, da un anno e mezzo, è pronta, funziona. Già ora abbiamo chip che supportano 200 Mbps, da condividere in un gruppo di utenti. Bisogna adesso vedere se c'è la volontà politica di sostenere le Powerline". I rischi? "Se ci impongono limiti normativi troppo rigidi, sulle emissioni per esempio, potrebbe essere poco conveniente offrire il servizio. Non potremmo essere competitivi con gli operatori telefonici. È quindi ancora tutto da vedere".

È probabile che gli incumbent europei facciamo pressioni, in sede comunitaria, perché alle Powerline si taglino le gambe con norme sfavorevoli. Non è detto che ci riescano, perché "in Europa c'è grande interesse a sostenere lo sviluppo della banda larga, per accorciare le distanze con il Giappone e la Corea del Sud".

Le Powerline servono allo sviluppo del mercato soprattutto perché sono una tecnologia alternativa in senso stretto, non usando il doppino telefonico. C'è bisogno di alternative per ridurre il digital divide, per dare speranze agli utenti e alle aziende non raggiunti da Adsl. Su onde radio e su rete elettrica, queste alternative stanno lottando per crescere. Ma il terreno non è dei migliori.

Alessandro Longo
FONTE http://punto-informatico.it/p.asp?i=52032&p=2&r=PI



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


ADSL IN GIAPPONE   12/10/2005 23.27.27 (243 visite)   Mojito^
   re:ADSL IN GIAPPONE   12/10/2005 23.28.26 (108 visite)   eLLeGi
      re:ADSL IN GIAPPONE   12/10/2005 23.30.1 (80 visite)   ilBuio
         re:ADSL IN GIAPPONE   12/10/2005 23.32.41 (55 visite)   luciesogni
         x il buio   12/10/2005 23.35.29 (70 visite)   neverm|nd
            re:x il buio   12/10/2005 23.36.32 (49 visite)   ilBuio
               re:x il buio   12/10/2005 23.39.10 (35 visite)   neverm|nd
                  re:x il buio   12/10/2005 23.40.15 (34 visite)   ilBuio
                     re:x il buio   12/10/2005 23.42.53 (33 visite)   neverm|nd
                        re:x il buio   12/10/2005 23.44.32 (35 visite)   ilBuio
                           re:x il buio   12/10/2005 23.45.33 (26 visite)   neverm|nd
                              re:x il buio   12/10/2005 23.47.24 (29 visite)   ilBuio
                                 re:x il buio   12/10/2005 23.48.49 (32 visite)   neverm|nd
                                    re:x il buio   12/10/2005 23.51.3 (25 visite)   ilBuio
                                       re:x il buio   12/10/2005 23.58.50 (20 visite)   neverm|nd
                                          re:x il buio   13/10/2005 0.0.7 (24 visite)   ilBuio
   differenza di linea   12/10/2005 23.32.40 (49 visite)   Warlock
      re:differenza di linea   12/10/2005 23.35.33 (31 visite)   ilBuio
         E' UN ADSL 2+   12/10/2005 23.37.38 (53 visite)   Mojito^
            re:E' UN ADSL 2+   12/10/2005 23.38.27 (39 visite)   ilBuio
               re:E' UN ADSL 2+   12/10/2005 23.42.24 (31 visite)   Mojito^
                  re:E' UN ADSL 2+   12/10/2005 23.43.59 (37 visite)   Warlock
                     re:E' UN ADSL 2+   12/10/2005 23.46.17 (37 visite)   ilBuio
                        wi-fi   12/10/2005 23.47.29 (29 visite)   Warlock
                           re:wi-fi   12/10/2005 23.48.29 (34 visite)   ilBuio
                              re:wi-fi   12/10/2005 23.49.49 (34 visite)   Warlock
         re:differenza di linea   12/10/2005 23.37.48 (38 visite)   Warlock
            re:differenza di linea   12/10/2005 23.39.13 (38 visite)   ilBuio
   ADSL SU RETE ELETTRICA   12/10/2005 23.49.56 (48 visite)   Mojito^
      re:ADSL SU RETE ELETTRICA   12/10/2005 23.55.36 (43 visite)   ilBuio
         re:ADSL SU RETE ELETTRICA   13/10/2005 1.44.20 (21 visite)   micetta73 (ultimo)
   re:ADSL IN GIAPPONE   13/10/2005 0.8.21 (46 visite)   FoggyPunk

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 13/10/2005
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 26/07/2025
vai in modalità avanzata