Nick: Bisturi Oggetto: re:Edna Data: 4/11/2005 10.50.54 Visite: 27
io mi pongo questo problema dal punto di vista creativo. disegnavo fumetti. la comicità viene dalla forza espressiva dei personaggi e dalla situazione in cui li si fa trovare. la tecnica appunto: oggi la computergrafica più evoluta riesce a creare situazioni comicissime, ma non è espressiva come un personaggio reale, ma neanche quanto uno disegnato. penso ad un vecchio cartoon della disney, che mi fa ridere più degli incredibili, perchè riflettendo avverto fondamentalmente un disturbo inconscio per i movimenti poco reali dei personaggi creati in computergrafica. mi piace della computergrafica la sua facilità di miscelazione di forme artistiche e le infinite possibilità sceniche che possiede. |