Spazio sponsor, richiedi anche tu uno spazio su ircnapoli per la tua pubblicità!
 
 

ROY

nome:

ROBERTO
eta': 42
Citta'.: NAPOLI
Descrizione: Cocoricò

Una struttura a piramide, che segue l’idea dell’ascensione mistica
e pareti trasparenti, che richiamano una visione d’infinito.
Il Cocoricò è e non è mai come sembra ed è più di come lo ricordi:
l’evoluzione è la sua caratteristica peculiare.
Cocoricò: un nome, un simbolo. Il primo locale di massa che fa tendenza.
Qualunque fotografia, per quanto istantanea, è già il suo passato.
È l’ambiente dell’infinito presente, così veloce nell’evolvere,
che chiunque lo copi, non potrà mai catturarne l’essenza.

Un locale diventato icona di se stesso.
Ogni sei mesi si trasforma completamente, venendo ridisegnato
attraverso gli allestimenti e le scenografie
di Alessandra Brunelli e Mirco Guidi che dal 1994 propongono la loro ricerca artistica
ad un pubblico che non è quello abituale dell’arte.
L’immagine grafica è curata da Maddalena Fabbri, designer
underground, che al Cocoricò si esprime con uno stile forte,
colto e moderno. I suoi flyers si distinguono tra tutti e non c’è
bisogno di leggerne la firma o di vedere il marchio del Cocoricò,
per capire chi li ha progettati.
I deliranti "imput" stilistici di ogni stagione provengono
dagli incubi notturni di Loris Riccardi direttore artistico,
uomo di grandi intuizioni e fulcro-calamita d’altrui cervelli.

Le performances, interpretate dalla compagnia teatrale
Fanny & Alexander insieme a Loris e agli scenografi, creano quelle
atmosfere oniriche e inquietanti che hanno nel tempo caratterizzato
e ben rappresentato lo stile del Cocoricò.

Il Cocoricò è da sempre della famiglia Palazzi: Marco ne cura la gestione, Noemi l’amministrazione ed Elena che si occupa del coordinamento.
Ivan Gas affianca Marco nell’organizzazione delle collaborazioni, dell’animazione, dei promoter e della pianificazione dei dj.

In PIRAMIDE si suona una techno in evoluzione, ricca di nuove
contaminazioni. Ai dj techno-trance più famosi come Saccoman, Zappalà,
Dyno, Robert Smit, Misja Helsloot si alternano a presenze internazionali,
quali: Carl Cox, Sven Väth, Talla 2LC, Sasha (London), John Digweed
(Bedrock, London), Tomcraft (Kosmo, Munchen), Luke Slater (Novamute,
London), Dj Rush (Knee Deep, Chicago/Berlin), Paul Van Dyk (Positiva-
records, Berlin), Thomas Scumacher (Spielzeug/Confused Rec. /Bush,
Bremen), Timo Mass (Perfecto, Hamburg), Umek (Recycled Loops/
Consumer Recreation, Ljubljana)

Il TITILLA, dalle contaminazioni sonore di pura house culture,
è regno dei dj Ralf (uno degli artefici di una nuova filosofia del suono,
(‘new house’), Claudio di Rocco, Federica Baby Doll.
Vi ruotano guest italiane come: Alex Neri (Planet Funk),
Francesco Farfa e Stefano Fontana Aka Stylophonic, Lorenzo Lsp
ed internazionali come: Chris Fortier (fade/bedrock, New York),
Francois K (body And Soul, New York), Kenny Carpenter (studio54,
New York), James Holden (silver Planet, London), Clive Henry
From Peace Division (nrk, London), Dj Cosmo (the Loft, New York),
Robert (escape, Amsterdam), Rob Mello (classicRec., London)
Tania Vulcano, Tasty Tim (London),
Paul Trouble Anderson (Capitol Records) .

Nel 1994 nasce MORPHINE, ambient room con particolare attenzione
alla ricerca musicale e alla sperimentazione di generi.
Mirabili le selezioni musicali di David Lovecalò, sulle cui onde
si inserisce Nico Note aka Nicoletta Magalotti, curatrice dello spazio
e abile performer vocale.
Ospita dj guests italiani tra i quali: Fabio de Luca (weekendance radio2rai)
ed internazionali quali Liam and Luke May i Medicine8 e Howie B.
Art room, umorale e fluxus Morphine cambia installazioni ogni sei mesi,
abbracciando i suoi ospiti con ambienti cool e discreti.
In apertura delle serate propone live sessions.
Ospiti unici ed eccellenti hanno transitato negli anni al Morphine
come: Mix Master Morris, Arto Lindsay, Blaine Reiniger, Aphex Twin,
Hector Zazou, Krisma, Enrico Ghezzi, Asia Argento, Morgan,
Roberto Cacciapaglia, Mario Sgalambro, Roger Eno e altri.

CIAO SEX è il nome del piccolo spazio per chi non si prende
molto sul serio; legato all’effimero e all’ironia gay.

STRIX, il nuovo spazio super esclusivo, si trova nel bagno delle signore.
L’accesso è consentito a tutte le donne vere o apparenti, a volte anche
agli uomini se raccomandati.
Loris, Isabella Santacroce e altri amici, in veste di improbabili dj,
rappresentano ciò che sono, quello che ascoltano. Il risultato
è sconvolgente, sempre diverso.

Nel 2002, sotto la guida di Ivan Vandi ed il coordinamento artistico di Maddalena Fabbri, ha genesi il primo vero sito web del cocorico.
Caratterizzato da una grafica inquietante, onirica, fuori dagli schemi e lontano dal "già noto". Una scultura dell'insolito con la funzione di interfacciare in maniera efficace, il bagaglio emozionale, storico e assolutamente unico del locale, con le esigenze dettate da un nuovo sistema di comunicazione;
internet.
Fin dalla presentazione ufficiale del sito, si è assistito ad una partecipazione ed un interesse senza precedenti.
Svariate migliaia di utenti registrati in pochi mesi, in un crescendo che ha spinto Ivan a realizzare nel 2003 una nuova veste ed una differente architettura web, dimensionata e organizzata per ospitare e gestire in maniera efficace, la comunity che la proiezione del Cocoricò sulla rete ha immancabilmente attirato.
Un concetto, una filosofia del divertimento del tutto particolare e per certi versi ambigua, che si amplia parallelamente ai mezzi di comunicazione, confermando ancora una volta anche in rete, la totale unicità del locale.

Il marchio del Cocoricò compare su compilation musicali,
gadget d’ogni genere. Il Cocoricò ha una sua linea d’abbigliamento,
un merchandise autoprodotto e distribuito, come solo pochi altri
locali al mondo.

IN REALTA' è UNA BRUTTISSIMA DISCOTECA NON ANDATECI MAI....!!!



Aggiungi alla Friend List
Leggi messaggi per ROY (14) | Scrivi un messaggio a ROY








Pagina visitata 1482 volte, ultimo aggiornamento : 05/06/2005 - 20.15
ultima visita il 11/07/2009 alle ore 16:05 da un ragazzo di 43 anni.




 
 
 
www.ircnapoli.com