Blog di godkyuss

Leggi commenti per godkyuss | Scrivi un commento per godkyuss
Visita l'homepage di godkyuss

Non abito a Napoli città e quindi non avrei potuto votare, ma se avessi potuto farlo di sicuro la mia preferenza sarebbe andata a De Magistris..prima di tutto perchè credo che sia una persoan pulita ed onesta , seconda cosa perchè credo che non si abbandonerà a clientelismi e favoritismi var, terzo credo che abbia ottimi intenti ed un buon programma, certo bisognerà anche vedere quali sono le reali condizioni in cui si trova attualmente il comune, cioè biusognerà anche confrontarsi con i disastri lasciati dalla precedente giunta comunale. Gestire questa città non è facile si sa, non lo è per molteplici fattori che non stò quì ad elencare tanto li conosciamo tutti , vivo ogni giorno questa città quindi penso di poter parlare con cognizione di causa. Il centro destra ha accusato il nuovo primo ci ttadino di demagogia di eesersi avvalso di immunità parlamentari varie ecc. , si è solo data la zza sui piedi agendo così , la città è stanca dele solite facce, del solito modo di fare politica, della solita violenza verbale, delle solite promesse non mantenute una volta saliti al potere..questo nessuno di loro lo ha capito, De Magistris si..ci vuole una persona che dica le cose come stanno , una persona che sappia parlare alla gente, una persona che per un motivo o per un altro viva i problemi della gente, De Magistris in quanto ex magistrato credo ne possa sapere qualcosa no?Napoli è una città un'pò anarchica quesssto lo si sa, per questo spero che il nuovo sindaco riesca a lavorare nelle condizioni migliori, spero che il buon Luigi mantenga i suoi propositi , a me sta bene che sia un giustizialista che non guarda in faccia a nessuno, questo posto ha bisogno di una pulizia seria e profonda, deve migliorare in tutto e deve riguadagnare u'pò di autostima e se per questo ci vuole un'pò di polso fermo che ben venga. Tante cose andranno in viso alla malavita la quale sicuramente in un modo o in un altro tenterà di ostacolare il lavoro del nuovo Sindaco, soprattutto se quest'ultimo dovesse riuscire davvero ad attuare per intero il suo programma.De Magistris paura non ne ha e lo ha dimostrato per il passato con le sue inchieste(riuscite o meno che siano ha fatto nomi e cognomi e quasi tutti altisonanti)spero che anche in questo non venga lasciato solo sia dalle istituzioni che dalla cittadinanza stessa, deve crescere il senso civico nei napoletani, il rispetto per se stessi e per la propria città non sò se ciò accadrà ma mai abbassare la guardia o perder del tutto le speranze, sarebbe la fine di ogni cosa. Loso il detto dice" Chi di speranze vive disperato muore" ma se si tolgono anche le speranze a Napoli effetivamente cosa ci rimane?Lasciamo lavorare De Magistris in pace.
( 31/5/2011 13:08:47 - N. 377170 )


Sott' 'e llacreme d' 'a luna,
na chitarra rossa 'e vino,
triste e sola se ne va.
Sente 'e palpite d' 'a notte
dint' 'o core mio ca sbatte
e nu nomme vò' chiammá.
Ma ll'ammore mio addó' sta?

Chitarra rossa,
ca 'int'a ll'ombra d' 'a notte passa,
chistu core te corre appriesso
pe' na via ca nun pò spuntá.
Chitarra rossa,
'sta vita mia nun 'a spezzá,
e dincello, ca si mme lassa,
chitarra rossa, mme fa danná.

Mm'arricordo 'e primme vase,
ca 'o cchiù bello suonno 'e spose
ce facevano sunná.
Mo ca nun mme vuó' cchiù bene,
'mpietto, na curona 'e spine,
nott'e ghiuorno, aggi' 'a purtá.
E nun saccio cchiù pregá.

Chitarra rossa,
ca 'int'a ll'ombra d' 'a notte passa.

Chitarra rossa,
'sta vita mia nun 'a spezzá.
E dincello, ca si mme lassa,
chitarra rossa, mme fa danná.
( 8/3/2011 17:03:9 - N. 376987 )

"Il bene vero"

in questa notte solitaria,

anche le stelle sembrano esser andate via,

odio questo tempo che ora dice che

un'altra storia è andata via.

Vorrei vedere il tuo battito d'ali,ma

hai posto solo tra i miei ricordi più belli,

quelli nessuno mai li ncacellerà...come il bene che ti vorrò per sempre.

In questa notte solitaria

solo il vento mi accarezza,

lasciando in me un velo di tristezza,

sento mille voci ma non la tua,e

qualcosa già mi manca,e non

esiste mai l'ultima parola,

in un attimovorrei riempire il tuo mondo di me,ma

questo silenzio parla chiaro.

Ora son solo,in compagnai di una lacrima,

cammino lento,tra i rumori del mondo,

sto pensando a te...il bene vero non si dimentica mai.


( 5/11/2010 21:35:28 - N. 376669 )


"Vivimi"
Silenzi che spaventano,
parole lasciate a metà che fanno male più una lama,
giorni che vanno via
lasciandomi dentro mille punti iterrogativi.
Così vicini ma così lontani,
è dura mantenere il sorriso.
Questa storia dalle pagine mai scritte
solca l'anima,
lasciando il segno..li nel profondo,
dove nessuno può vedere
tranne me.
Riscopro tante cose,
cose che
credevo ormai perdute,ma
è vero non si finisce mai di imparare
e questa vita ti sorprende ogni giorno..ma
ho bisogno di capire...tu chi sei...
ho bisogno di sapere...tu cosa vuoi,
senza rimanere in bilico per sempre.
Avrai il tuo tempo..
hai la tu alibertà,
ma la mia attesa non è...per sempre.vivimi ora!
( 5/3/2010 15:01:3 - N. 375825 )


Alla Camera, il piduista Cicchitto tessera 2232 ha detto che prima non era mai successo niente, contro Berlusconi, da quando e' sceso in politica, specificando dal 1994, la Magistratura lo ha vessato con i processi.
Questo, ovviamente, vale per i gonzi che lo votano e per i collusi o corrotti e, naturalmente per i soci di tessera.
le prime indagini su Silvio Berlusconi sono del 1979, riceve la visita della Guardia di Finanza:
I tre finanzieri fanno carriera: si chiamano Massimo Maria Berruti, Salvatore Gallo (iscritto alla loggia P2 insieme a Berlusconi) e Alberto Corrado. Berruti, il capo-pattuglia, lascia le Fiamme Gialle pochi mesi dopo per andare a lavorare alla Fininvest, come avvocato d'affari.
Se cliccate sopra i nomi dei finanzieri potete passare le giornate a leggere le malefatte del Cavaliere. Buon divertimento.
Non voglio scrivere tutto, altrimenti il post prende 7 pagine, qui troverete tutto, io vado al nocciolo della questione.
In merito a quando dichiarato alla camera da Cicchitto, tessera P2 2232, vi riporto una frase di Carlo Marx:
Il sapere, anche senza speranza, e' da anteporre all'ignoranza che si nutre di illusioni e falsita'.
Massimo Maria Berruti (Lagonegro, 1 maggio 1949) è un politico italiano, esponente di Forza Italia e del Popolo della Libertà, più volte parlamentare italiano.

È stato inizialmente per un periodo capitano della Guardia di Finanza nel nucleo speciale di polizia valutaria, incarico poi lasciato nel 1980, anno in cui fu indagato e arrestato all'interno di una storia di tangenti («scandalo Icomec», ma che alla fine lo vide solo momentaneamente assolto. Successivamente ha lavorato prima come commercialista, in seguito come consulente nella Fininvest di Silvio Berlusconi, dove si occupò di società estere e del Milan.
Già coinvolto marginalmente nel 1994 nella promozione di Forza Italia, è stato candidato dal partito ed eletto alla Camera dei deputati nel 1996, e poi riconfermato nella successiva legislatura, eletto col sistema proporzionale nella circoscrizione IV Lombardia 2. Nella XV legislatura viene nuovamente eletto nella circoscrizione IV (Lombardia 2), proclamato il 21 aprile 2006. Alle elezioni politiche del 2008, candidato nella circoscrizione Lombardia 2 nelle fila del Popolo della Libertà, è stato confermato a Montecitorio.
Nel 1979 condusse un'ispezione presso la Fininvest come membro della guardia di finanza e in seguito si recò personalmente in visita da Silvio Berlusconi. In seguito a questi eventi si aprirono delle inchieste su delle tangenti alla Guardia di Finanza ad opera della Fininvest e Berruti venne accusato di favoreggiamento, in particolare di aver tentato di depistare le indagini cercando di non far parlare i finanzieri arrestati sul caso riguardante la Fininvest. Dal processo uscì con inflitta una condanna a 10 mesi in primo grado, successivamente ridotta e venendo quindi ad una condanna definitiva di 8 mesi di carcere per favoreggiamento.

È inoltre sotto processo per riciclaggio in relazione a presunti fondi neri del gruppo Berlusconi[1]; è accusato di aver riciclato l'equivalente attuale di alcune decine di milioni di euro dal 1994 al 1995.

senza parole...

Fonti: http://slasch16.splinder.com/post/22177509/Cicchitto%2C+tessera+P2+N%C2%B0+2232 e http://it.wikipedia.org/wiki/Massimo_Maria_Berruti
( 4/2/2010 09:21:54 - N. 375557 )

Avanti
Pagina 1
Questo blog è stato visto 13505 volte