Nick: fruitloop Oggetto: la Chiesa e Ruini Data: 17/11/2005 16.45.1 Visite: 78
I vescovi italiani, dopo l'approvazione definitiva da parte del Senato della devolution, ricordano "l'esigenza che in ambito sanitario il federalismo sia solidale e preveda meccanismi di eventuali perequazioni tra le regioni". Per mons. Giuseppe Merisi è un'esigenza che noi facciamo presente nel rispetto per le competenze delle istituzioni civili a cio' collegate". Da scongiurare il rischio di trovarsi con "venti sistemi sanitari regionali". Cosa ne pensate in merito alle continue ingerenze della Chiesa nell’ambito politico italiano? Oggi il no al federalismo, ieri il no alla sperimentazione della pillola abortiva, poi il no al referendum sulla procreazione assistita. A parer mio la laicità dello stato italiano viene continuamente filtrata dal cardinale Ruini e, mentre da un lato la Chiesa tacendo perderebbe il suo ruolo di moralizzatrice di anime, dall’altro lato le continue ingerenze ne fanno un partito politico a tutti gli effetti con una larghissima maggioranza di elettori, ovvero tutti i cristiani. Oltre ad una inevitabile quanto ovvia campagna politica pre-elettorale è questa la mia volontà: ridendo raccontar la verità.
Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo

|