Nick: ADP Oggetto: Attenti al nuovo lupo Data: 19/9/2003 12.58.40 Visite: 13
[dalla newsletter di Paolo Attivissimo, www.attivissimo.net] Scusate la concisione, ma mi preme farvi arrivare appena possibile questo avviso. Sono letteralmente bombardato da copie di un virus che si spaccia per una comunicazione Microsoft, con tanto di grafica, testo altamente plausibile e link funzionanti al sito Microsoft. Il messaggio dice (in inglese) che l'allegato è una patch (correzione) cumulativa alle falle recentemente scoperte in Internet Explorer, Outlook e Outlook Express. In realtà l'allegato è un virus, per la precisione Swen.A, comparso circa sei ore fa. I dettagli dell'attacco e l'immagine del messaggio sono disponibili sul sito di Trend Micro: http://www.trendmicro.com/vinfo/virusencyclo/default5.asp?VName=WORM_SWEN.A&VSect=T Il messaggio è confezionato davvero bene e quindi è assai probabile che moltissimi utenti abboccheranno e crederanno che si tratti davvero di un comunicato autentico di Microsoft. Mi raccomando, non abboccate e passate parola! Aggiornate _subito_ il vostro antivirus (l'aggiornamento è già disponibile ad esempio per il gratuito AVG, disponibile presso Grisoft.com). Se usate Windows ma non eseguite l'allegato, non dovreste correre rischi. Cancellate subito il messaggio e basta. Questo Swen.A fa il paio con un altro virus che usa la stessa tecnica, ma più grossolanamente: arriva dal falso indirizzo "security@microsoft.com" e contiene semplicemente il testo "Dear friend , use this Internet Explorer patch now! There are dangerous virus in the Internet now! More than 500.000 already infected!", ossia un invito a eseguire l'allegato, che è ovviamente il virus vero e proprio (Dumaru). Vale la regola di sempre: non eseguite l'allegato e cancellate il messaggio. Entrambi i virus sono mirati agli utenti Windows e non hanno effetto sugli altri sistemi operativi.
|