Nick: MosFerarum Oggetto: re:la differenza Data: 22/11/2005 20.22.22 Visite: 28
io invece ho conosciuto in più occasione giovani olendesi, che certo non erano tossicodipendenti, ma sicuramente erano un po' skizzati a furia di ecstasy etc. devi sapere che in olanda i ragazzi fino a più o meno 18 anni si scassano di brutto. droghe sesso, rave con coca o lsd o ecstasi (tantissima)... di tutto. poi a 18 anni se ne vanno di casa, e lavorano o studiano/lavorano allo stesso tempo. questo doversi responsabilizzare normalizza la maggior parte dei ragazzi over 20. alcuni però portano (secondo me) i segni della droga sulla loro psiche per molto tempo ancora. altri, magari pochi, non ne escono e si rovinano per sempre. quest'estate nel nostro gruppo (associazione uni e post-universitaria) c'era per esempio una ragazza, che riferiva essersene venuta in vacanza anche per stare lontana da giri che aveva preso. bene una sera c'era al party anche un gruppo di persone non dell'associazione, che si fumava in disparte una canna. hai presente come nei film? vedo comparire questa, che già s'era scolata un bel po' di alcool (tutti eravamo un po' mbriachi ) con il naso all'insù. ma ripeto, davvero tipo i cani che fiutano qualcosa! con lo sguardo ebete, gli occhi fissi sulla canna, secondo me in quel momento qualunque cosa le si dicesse non l'avrebbe capita. si fece qualche tiro. al richiamo delle droghe non si resiste (sennò non sarebbero droghe!) |