Nick: \\\Ulisse Oggetto: IoCredo Data: 20/9/2003 21.15.46 Visite: 21
Ho letto con poco interesse le discussioni su quanto accaduto. Per me è stato come vedere un film già visto e ne parlavo anche con Peppe LG. Da quanto cazzeggio on line, 5 volte (in mia "presenza") è stata annunciata in modo serio la morte di un navigante. Successivamente, sempre a distanza di pochi giorni, si scopriva (4 su 5) che era una bufala/scherzo di terzi o una messa in scena del fantomatico defunto che, magari, voleva uscire di scena in modo originale, oserei dire: trionfale, raccogliendo a suo attivo tanti bei messaggini di commiato. Una volta pero' era successo davvero. La differenza tra le morti fake e quella vera stava nei dettagli, nelle concretezze. Della persona realmente scomparsa furono divulgati i dati, indicata la chiesa e la data del funerale, l'indirizzo di casa per i telegrammi. Le persone della zona di residenza del defunto confermarono subito i fatti. Furono rese note le circostanze della morte. Cose fondamentali e confrontabili. Ho imparato a diffidare sempre dalle notizie divulgate con questi strumenti, da persone che non ho mai toccato, da persone di cui non conosco l'odore. Scusate se puo' sembrare una paternale ma, ammesso che sia una morte fake (e mi pare che abbia le carte in regola), nn c'è tanto da meravigliarsi che esistano persone in grado di questo tipo di cose. Per loro, è tutto un gioco; a ciò, metteteci che hanno un cervello in leasing 12 ore su 24. L'unica cosa che mi viene da chiedere a tutti è quella di evitare di continuare ad aprire thread che parlno sempre della stessa cosa. E' maleducato, inutile e poi incasina la bacheca. Buona serata ///U.
|